“La mia migliore amica Sofia è stata la prima a credere nel mio sogno. Ogni oggetto ha una storia da raccontare”
Fiorella Sica, 35 anni, ha un passato come contabile in un’impresa edile. La passione per il riciclo e la sostenibilità l’ha portata a realizzare orecchini, collane e anche corsetti.
Una passione che si è trasformata oggi in un vero e proprio lavoro. Fiorella ha aperto la sua pagina Instagram Lusso Portatile Upcycling e il prossimo anno ha in progetto di aprire un sito web per vendere le sue creazioni. Per sapere qualcosa in più, ho fatto alcune domande a Fiorella che mi ha raccontato quando è nata la sua passione e quali sono i suoi progetti futuri.
Fiorella, partiamo dai tuoi studi e da com’è nata la tua passione per il riciclo creativo.
Mi sono diplomata al Liceo Scientifico e prima di intraprendere questa strada facevo la contabile in un’impresa edile. Durante la pandemia ho avuto un’ispirazione guardando due bottoni di un brand importante e all’inizio ho creato qualcosa per me.
Poi con il tempo ho notato che alcune persone erano interessate e mi chiedevano dovessi avessi preso gli orecchini. Così per gioco ho aperto una pagina Instagram, Lusso Portatile. Il nome mi è venuto in mente proprio pensando a questi orecchini perché in fondo sono accessibili a tutti.
Quanto è stato difficile mollare il vecchio lavoro?
In realtà il lavoro che facevo prima non mi rendeva felice e questo me lo aveva fatto capire la mia migliore amica, Sofia. Lei purtroppo oggi non c’è più ma mi diceva sempre che stavo perdendo tempo e che avrei dovuto lasciarmi andare. Grazie a lei ho preso questa decisione. Ogni volta che lavoro penso a lei perché tutto questo è nato insieme a lei, è stata la prima a crederci.
Dove li recuperi i bottoni?
Principalmente nei mercatini, nelle antiche mercerie. La scorsa estate sono andata a New York e ho trovato una merceria che produce bottoni per brand importanti e ho fatto una bella scorta. Oppure li recupero dagli abiti vecchi. Oltre ai bottoni utilizzo anche le applicazioni. Per esempio, quest’inverno ho recuperato delle infradito vintage di Chanel da cui sono riuscita a recuperare delle spille. Oltre poi agli orecchini realizzo anche dei corsetti o con stole vintage oppure con arazzi. Principalmente mi lascio ispirare dal mio gusto personale.
Immagino che sia una ricerca faticosa.
Mentalmente è un lavoro che mi impegna 24 ore su 24. L’unico momento in cui non ci penso è la notte. Per me questo lavoro è anche un rifugio, lo faccio con molta passione, mi piace. Ho deciso di lasciare il mio lavoro per dedicarmi solo a questo. Sono dell’idea che quando si fanno troppe cose insieme non ne viene mai una fatta bene.
Perché è importante il riciclo?
È importante perché ogni oggetto ha una storia da raccontare. I pezzi che uso sono o limitati oppure unici e irripetibili. Mi piace l’unicità della cosa.
Chi sono le tue clienti?
Oltre ad amici e conoscenti, ci sono ragazze giovani ma anche donne adulte. Non c’è una fascia d’età precisa. Ho notato che mentre la ragazza giovane predilige il brand, la persona adulta è più affascinata da un bottone gioiello antico e particolare.
Hai in progetto di fare un negozio fisico?
Al momento no ma c’è la possibilità di partecipare a dei mercatini vintage perché preferisco la vendita online. Sto pensando anche di realizzare un sito che sarà pronto entro l’anno prossimo.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv