Piotta è sempre una garanzia

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Venerdì scorso negli spazi della Città dell’Altra Economia, nell’ambito della undicesima edizione della manifestazione ARF! Festival del Fumetto, Piotta ha inaugurato la rassegna musicale di Testaccio Estate facendo cantare e ballare proprio tutti.

La scaletta ha incluso la storia di 30 anni di rap, ma anche di battaglie e gli anni del cambiamento come quelli di piombo rappresentati nella canzone “Serpico” che racconta proprio di quando fu ucciso il poliziotto Francesco Evangelista, detto Serpico, proprio in memoria del poliziotto americano Frank Serpico.

Ha ricordato i suoi inizi e di come veniva quasi deriso nel voler portare avanti un genere musicale che secondo molti in Italia non avrebbe funzionato.

Non sono mancati i ricordi del fratello Fabio, scomparso nel 2022, ma anche di tanti altri che lo hanno accompagnato nel suo percorso artistico.

Come sempre Tommaso Piotta non si è risparmiato, ci ha fatto gioire in ben due ore di concerto spaziando tra i suoi grandi successi con una attenzione al suo ultimo lavoro, colonna sonora de “La Scuola Romana delle Risate”, portato a termine insieme a Francesco Santalucia.

Tra i primi brani, infatti, ha intonato “Tu me piaci” dove in conclusione ha rivolto un ricordo a Massimo Marino, citato nel brano, definendolo una persona di una umanità unica.
Presente al live anche lo scrittore Fulvio Abbate che ha voluto attenderlo fino alla sua uscita per complimentarsi personalmente.

Il concerto si è chiuso con l’omaggio a Remo Remotti e alla sua Mamma Roma Addio rivisitata in occasione del centenario dalla nascita con “Me ne andavo da quella Roma…(reloaded)”. Il progetto, diretto artisticamente da Tommaso “Piotta” Zanello, unisce alcune delle voci più iconiche della scena romana contemporanea: Carlo Verdone, Carl Brave, Alessandro Mannarino, Valerio Mastandrea, Ditonellapiaga, Daniele Silvestri, Luca Barbarossa ed Emanuela Fanelli.

Piotta è stato accompagnato dal compositore Francesco Santalucia (piano, basso, percussioni), dal polistrumentista Augusto AKU Pallocca (sax, synth, rap), da Francesco Fioravanti (chitarra elettrica e acustica), da Claudio Cicchetti (batteria e percussioni).

Bravo al prossimo concerto!

Queste le prossime date del tour Summer 2025 di Piotta

27/6 Borutta (SS)
@comitatosanpietrodisorres

28/6 Genova
Giardini Luzzati – (GEN Festival)
@cdm_lab @arfestival @giardiniluzzati

2/7 Rifredi (FI) (Stella Rossa Festival)
@stellarossafest.rifredi

11/7 Canale Monterano (RM)
Monterano d’Autore

12/7 Crispina Lorenzana (PI)
@melasonomusicfest

9/8 Campitello Matese (CB)
Matese Volks Camp
@soul_volks

11/8 Caulonia (RC)
@hi_qu_music_festival
Festival dell’Alta Qualità Culturale

13/8 Norma (LT)
Rassegna Un’Estate Controvento

15/8 Verzino (KR)
@amoreerabbia_festival

30/8 Barberino Tavarnelle (FI)
Circolino Summer Fest

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com