In onda in esclusiva martedì 30 settembre alle 21.50 su Sky Documentaries, in streaming su NOW e disponibile anche on demand.
Un omaggio potente e intimo che, a 70 anni dalla sua tragica scomparsa, restituisce al pubblico il ritratto di un’icona senza tempo, capace di rivoluzionare il concetto stesso di mascolinità nel cinema.
Il film diretto da Cyril Leuthy, prodotto da 10.7 Productions & ARTE France, racconta la breve ma intensa parabola del leggendario attore morto a soli 24 anni in un incidente stradale. In soli due anni, Dean è riuscito a lasciare un segno indelebile nella storia del cinema, recitando in tre capolavori:
-
La valle dell’Eden di Elia Kazan (1955)
-
Gioventù bruciata di Nicholas Ray (1955)
-
Il gigante di George Stevens (1956)
Dean ha portato sul grande schermo un nuovo modello di uomo: fragile, sensibile, tormentato. Un antieroe autentico, distante dalle maschere granitiche di Hollywood dell’epoca. Con i suoi tic, il linguaggio del corpo spezzato e la capacità di mostrare vulnerabilità, ha sfidato l’immagine classica dell’uomo forte e imperturbabile, aprendo la strada a una nuova visione della mascolinità, più moderna, introspettiva ed emotivamente libera.
La sua aperta bisessualità, rarissima per l’epoca, lo ha reso un simbolo ancora più rivoluzionario. James Dean non è stato solo un attore, ma un simbolo generazionale: la sua figura continua a ispirare artisti, registi e spettatori, a distanza di decenni.
Con immagini d’archivio, testimonianze e sequenze tratte dai suoi film più iconici, James Dean – Una gioventù bruciata ricostruisce la sua breve ma intensa esistenza, sottolineando quanto la sua eredità sia ancora oggi profondamente attuale.
📺 Quando vederlo
🗓️ Martedì 30 settembre 2025
🕘 Ore 21.50
📍 Su Sky Documentaries
📱 In streaming su NOW
📦 Disponibile anche on demand