Premio Cinema Indipendente “Sergio Pastore”: successo per la quarta edizione alla Casa del Cinema
Si è conclusa con grande partecipazione la quarta edizione del Premio Cinema Indipendente “Sergio Pastore”, evento realizzato in collaborazione con Roma Capitale, Zètema, Casa del Cinema, e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio.
Il Premio, ideato dalle figlie del regista e giornalista Sergio Pastore – la giornalista Laura Pastore e la soprano e attrice Sara Pastore, direttrice artistica e conduttrice dell’evento – ha visto la partecipazione di una giuria composta da Franco Mariotti (Presidente), Graziano Marraffa (Presidente dell’Archivio Storico del Cinema Italiano) e dallo scrittore Paolo Silvestrini.

Gabriella Sassone premio
Durante la serata è stato proiettato il film di Sergio Pastore Sette scialli di seta gialla. Al termine, Sara Pastore ha dedicato l’edizione all’attrice Claudia Cardinale e ha intonato C’era una volta il West, in un momento particolarmente emozionante per il pubblico presente nella gremita sala della Casa del Cinema.
Lino Banfi è stato tra i protagonisti più applauditi: ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui la targa della Regione Lazio (consegnata dall’On. Giorgio Simeoni), quella del Premio Sergio Pastore (consegnata dall’On. Yuri Trombetti), e il Premio Arte e Cultura Omero Bordo (consegnato da Daniela Bordo). L’attore ha ricordato Sergio Pastore, condividendo aneddoti legati anche a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
Altri premiati con le Targhe della Regione Lazio sono stati la madrina dell’edizione Liana Orfei, Bruno Vespa, Alessandra Ferraro (direttrice di Rai Isoradio), e l’attrice Gina Rovere, figura di rilievo del cinema italiano degli anni ’60.
- TONY ESPOSITO
- LUCIA DE SICA E FRANCO MARIOTTI
- LUCA VERDONE , LIANA ORFEI
- SARA PASTORE, PIETRO ROMANO
Riconoscimenti speciali e premi alla carriera
Sono stati assegnati:
-
Premi alla carriera agli attori Giorgio Colangeli e Corrado Solari
-
Premio speciale a Tommaso Cerno, direttore del quotidiano Il Tempo
Premi giornalistici
Riconoscimenti nel campo del giornalismo a:
-
Cinzia Terlizzi (TG2 Cultura)
-
Christiana Ruggeri (Caporedattore TG2 Scienze e Multimedia)
-
Roberta Serdoz (Vicedirettrice TgR Rai)
-
Roberto Rossi
-
Gabriella Sassone (Dagospia e Rai1)
-
Camilla Nata
Gabriella Sassone ha ricordato con commozione il padre Antonio, scomparso un anno fa.
- Gabriella Sassone, Sara Pastore, Franco Mariotti
- ALESSANDRA FERRARO DIRETTORE RAI ISORADIO
- Tommaso Cerno Direttore Il Tempo e Franco Mariotti
- Roberta Serdoz vicedirettore TG3, Adriana Russo,Franco Mariotti, Sara Pastore
- PREMIO A GIORGIO COLANGELI, LAURA PASTORE,ON.YURI TROMBETTI,SARA PASTORE E GRAZIANO MARRAFFA
- premiazione Teresa Coratella
- premiazione Mauro Russo
- MICHELE CATELANI LO STRANO SPETTACOLO DI MR ORTIS PREMIO CORTO
- max nardari, Gina Rovere Mariotti,Sara Pastore
- GRAZIANO MARRAFFA PREMIA MAURO CONCIATORI ,premio docufilm Al di là dell’eclisse
- Giulia Revel, Pietro Romano e il cast di NEXT
- fratelli Bulgarelli premio corto Quello che non ti ho detto
- Ernesto Bassignano e Fabio Luigi Lionello premio documentario per una vespa targata Cuneo
- EMANUELA CORSELLO GRAZIANO MARRAFFA, FRANCO MARIOTTI
- CORRADO SOLARI
- CAMILLA NATA FRANCO MARIOTTI SARA PASTORE
Premi alla memoria
-
Premio alla Memoria per la Musica al M° Manuel De Sica, ritirato dalla moglie Lucia De Sica
-
Premio alla Memoria al Prof. Mario Verdone, ritirato dal figlio Luca Verdone, premiato anche per il suo docufilm dedicato al padre
Premi artistici e cinematografici
-
Premio alla Musica: Tony Esposito
-
Premio Documentario: Fabio Luigi Lionello e Ernesto Bassignano
-
Premio Docufilm: Mauro Conciatori, Luca Verdone
-
Premio Cortometraggio: Fratelli Bulgarelli, Michele Catelani, Max Nardari, Pega Film di Giuseppe Gambacorta
-
Premio Lungometraggio: Sergio Basso
-
Premio Opera Prima: Giulietta Revel
-
Premio Editoria: Fabio Capocci
-
Premio Produzione Film a Temi Sociali: Claudio Zamarion
-
Premio per la consulenza sui temi sociali: Prof.ssa Maria Rita Parsi
-
Premio Distribuzione Cinematografica: Niccolò Messina
-
Premio Agenzie Cinematografiche: Emanuela Corsello (Studio Lamia Management), Manuela Ruiu Smith (Officina del Cinema)
-
Premio Film Straniero: Ali Yahya (Iraq)
Alcuni premi sono stati consegnati da Giorgio Cirillo (Presidente Comitato Nazionale Cinema), Francesco Sposetti (Sindaco di Tarquinia) e dalla giornalista Manuela Biancospino.
Le premiazioni sono state accompagnate dal sax del M° Pierluigi Celico.
Vernissage e tributi artistici
Grande emozione per il vernissage dedicato al cinema:
-
Un quadro del M° Mario Russo, portato dall’attrice Adriana Russo, raffigurante Federico Fellini
-
L’opera del M° Mauro Russo, ispirata al Festival di Venezia
-
Il quadro “La Dolce Vita” realizzato per l’occasione dalla M° Sara Cenfra
-
Le opere cariche di energia e messaggi sociali del M° Teresa Coratella
Messaggi di pace e riflessioni
Nel corso dell’evento, Tommaso Cerno ha condiviso alcune riflessioni sul momento storico attuale. Lino Banfi ha rivolto un pensiero di pace. Particolarmente toccante il videoclip “The War” di Sara Pastore, seguito dalla sua esecuzione dell’Ave Maria di Schubert, dedicata alle vittime delle guerre.
Un premio dedicato al coraggio creativo
Il Premio Cinema Indipendente Sergio Pastore è dedicato a chi ha saputo portare avanti i propri progetti con coerenza, integrità e libertà di espressione, proprio come fece Sergio Pastore, affermando il diritto alla libertà degli autori, degli interpreti e degli sceneggiatori.
Partner e sponsor ufficiali
Partner: Annuario del Cinema News, Archivio Storico del Cinema, Spazio Teatro 80, Non Solo Roma, Nomen Omen
Sponsor: Il Faro Online, Fondazione Movimento Bambino Onlus, Ponte Sisto Edizioni, Octopus, Nomen Omen, De Canter Wine Academy, Radio Regional, Media Sud, Start and Go, Ristoranti Mino, Luigi, PizzaForum, Armonte
ph: Giancarlo Fiori
Scrivi a: redazione@viviroma.tv