Dal 17 al 19 ottobre 2025, la città eterna diventa musa ispiratrice per “Vision, Roma Ti Amo”, la mostra che celebra il profondo legame tra l’arte e la capitale.
Curata dall’art manager Michele Crocitto, l’esposizione prende vita negli eleganti saloni della Coffee House di Palazzo Colonna (Piazza SS. Apostoli 67, Roma), con ingresso gratuito dalle 11:00 alle 19:00.
Questa edizione segna l’avvio di un ciclo di mostre personali destinate a proseguire nella primavera del 2026, con l’obiettivo di creare un dialogo vivo tra passato, presente e spettatore.
Le opere esposte toccano temi universali come l’amore, la bellezza, il tempo e l’infinito, offrendo al pubblico un viaggio emozionale e intimo, dove ogni creazione diventa specchio dell’anima.
Gli artisti protagonisti
Cinque le mostre personali ospitate nei saloni nobiliari:
-
Anfissa Vassè incanta con i suoi celebri “Baci”, opere simbolo di amore eterno, forza trasformativa e connessione umana.
-
Irina Glazunova porta sulla tela un mondo sottomarino incantato, fatto di creature marine e onde poetiche.
-
Swetlana Tissen utilizza le finestre come metafore dell’anima: ogni vetro riflette un viaggio interiore.
-
Pierluigi Leggeri esplora l’universo marino con una fotografia in bianco e nero arricchita da tocchi di rame, un omaggio al mistero degli abissi.
-
Imma Lavorato lavora argilla e stagno per trasformare materia e tempo in poesia tangibile, tra memoria e metamorfosi.
Tra le opere in mostra anche…
Accanto alle personali, saranno esposte opere di Armsx, Bil-Nabil Arab, Amedeo Curatolo, Aigul Gabdrakhmanova, Pietro Gottuso, Stephanie Leontiev ed Ekaterina Kicz. In esposizione anche il potente “Colosseo Eterno” di Marco Vinci e le creazioni di Massimo Bomba, stilista, astrologo e appassionato interprete di simboli e segni.
Eventi speciali e ospiti d’eccezione
Durante le tre giornate interverrà anche Angela Oliva, autrice del romanzo autobiografico e guida astrologica “Lasciate in pace Venere e Saturno: è tutta colpa di Mercurio” (Chiaraceleste edizioni), un testo brillante e ironico sull’errore sentimentale ricorrente.
Special guest della mostra è il Maestro Giuliano Grittini con l’opera esclusiva “Roma Ti Amo”, parte di una futura esposizione curata sempre da Michele Crocitto.
Partner e sponsor
A sostenere l’iniziativa:
-
Otri del Salento
-
Vignuolo
-
Le 4 Contrade, eccellenze enogastronomiche pugliesi
-
ML Solution di Luca Moretti
presentate dal Cavalier Antonio Giaimis