Un’esplosione di arte, emozioni e bellezza ha acceso la notte di Halloween a Roma, con l’inaugurazione della mostra “L’Illusione Evolutiva”, dedicata al Maestro Mario Russo, pittore di fama internazionale e protagonista indimenticabile della scena artistica del Novecento.
L’evento, ospitato nella Galleria Area Contesa Artedesign di Via Margutta, ha visto un’affluenza straordinaria di pubblico, confermando ancora una volta il potere evocativo e senza tempo dell’arte.
Le opere esposte, provenienti dalla collezione privata delle figlie Maura e Adriana Russo, hanno incantato i visitatori con la loro forza espressiva e l’eleganza del tratto. Per la prima volta, alcuni capolavori mai mostrati al pubblico sono stati svelati in questa occasione speciale, trasformando la Sala Picasso in uno scrigno di emozioni e memorie.
- Teresa Zurlo, Adriana Russo e Tina Zurlo .
- Sandra Sestili, Adriana Russo e Natalia Simonova
- Rita Belpasso, Antonello De Pierro ed Adriana Russo
- Mario Salvo, Teresa Zurlo, Adriana Russo e Tina Zurlo
- Jolanda Gurreri, Jako, Adriana Russo ed Emanuela Corsello
- Giovanni Roberti, Rita Belpasso, Antonello De Pierro ed Adriana Russo
- Ginevra Cuicchi, Adriana Russo e Marcello Cuicchi
- Giancarlo Villani, Francesco Caruso Litrico, Adriana Russo e Fabio Maggiore
- Emanuela Corsello, Adriana Russo e Rossella Ambrosini
- Adriana Russo, Ugo Mainolfi e Silvia Iorio
- Adriana Russo e sua Eccellenza l’Arcivescovo Monsignor Salvatore Costanzo .
- Adriana Russo e Riccardo Angelo Ronconi
- Adriana Russo e Renata Zamengo
- Adriana Russo
La curatela della mostra è firmata da Adriana Russo, attrice e musa ispiratrice di molte opere del padre, insieme alle galleriste e proprietarie Tina e Teresa Zurlo. Le tele a olio del Maestro, intense e vibranti, raccontano la sensualità e la bellezza femminile, temi centrali della sua ricerca artistica.
Come sottolineato dai critici Principe Alfio Borghese e Mario Salvo, “Mario Russo ha saputo immortalare l’anima della figura umana, rendendo la femminilità un inno alla vita e alla luce”. Tra le opere più ammirate, gli omaggi a Federico Fellini, Anna Magnani e Eduardo De Filippo.
Una serata d’arte e mondanità nel cuore di Roma
L’atmosfera della serata è stata elegante e vivace, arricchita da numerose presenze del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo.
Tra gli ospiti: Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Costanzo, Marilù Corradi – prima disk jockey italiana –, l’attrice Renata Zamengo, la cantante lirica Caterina Novak, il regista Riccardo Ferrero, il prefetto Fulvio Rocco de Marinis, gli attori Giancarlo Villani e Giovanni Roberti, il giornalista Graziano Marraffa, il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro, il manager Ugo Mainolfi, la scultrice Silvia Iorio, e molti altri volti noti della scena culturale romana.
- Marilù Corradi, Adriana Russo e Sua Eccellenza l’Arcivescovo Monsignor Salvatore Costanzo
- Marcello Cuicchi ed Adriana Russo
- Graziano Marraffa ed Adriana Russo
- Alfio Borghese ed Adriana Russo
- Adriana Russo e Michela Fabeni
- Adriana Russo e Caterina Novak
A rendere la serata ancora più suggestiva, la presenza di ospiti originali come l’attrice Rossella Ambrosini, la modella Sandra Sestili e Michela Fabeni, artista che ha trasformato il proprio look in una performance visiva, fondendo arte e identità.
A immortalare i momenti più emozionanti del vernissage, il fotografo ufficiale Fabio Maggiore, che ha catturato la magia di una notte in cui arte, memoria e passione si sono fuse in un’unica visione.

Adriana Russo davanti alcune tele del Padre
Emozione e gratitudine
Visibilmente commossa per l’affetto e la partecipazione del pubblico, Adriana Russo ha ringraziato i presenti e le sorelle Zurlo per l’ospitalità, sottolineando come la mostra rappresenti “un tributo vivo e sincero a un padre e artista che ha dedicato la vita alla bellezza e all’emozione”.
La mostra “L’Illusione Evolutiva” del Maestro Mario Russo sarà visitabile fino al 16 novembre 2025 presso la Galleria Area Contesa Artedesign, in via Margutta, nel cuore di Roma.
Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di un artista che ha saputo trasformare la materia in sentimento e il colore in poesia.
📍 Galleria Area Contesa Artedesign
Via Margutta, Roma
🗓️ Fino al 16 novembre 2025
📸 Foto: Fabio Maggiore



















