Natale all’Eur 2025: al via il Natale Diffuso del IX Municipio con eventi fino alla Notte Bianca 2026

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Natale all’Eur 2025: dal villaggio tematico alla Notte Bianca 2026

Presentato nella Sala Adalberto Libera dell’hotel Hilton Rome Eur La Lama il nuovo calendario di eventi artistici e culturali del Municipio IX Roma Eur, firmato Eur District.

A illustrare il programma sono stati Titti Di Salvo e Augusto Gregori, presidente e vicepresidente del Municipio, insieme a Claudio Carserà, amministratore delegato di Eur Spa, società proprietaria di molti degli spazi che ospiteranno le iniziative.

Molti eventi saranno realizzati con la collaborazione di UNOE – Unione Nazionale Organizzazione Eventi.


Un Natale Diffuso con 13 tappe e un villaggio permanente

Il progetto “Natale all’Eur”, giunto alla quinta edizione, sarà il cuore del Natale Diffuso del IX Municipio.
Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il quartiere ospiterà un villaggio tematico permanente a viale America, accanto al Laghetto dell’Eur. Attorno a questo centro ruoteranno tredici tappe itineranti diffuse in tutto il territorio municipale.

Grande novità di quest’anno sarà la Ruota Panoramica alta 50 metri, installata su viale Oceania: la più grande struttura mobile mai vista prima a Roma.


ruota panoramicaL’accensione dell’albero e la magia dell’Immacolata

L’8 dicembre, in occasione dell’Immacolata, si terrà l’accensione dell’Albero di Natale alle ore 20.00 sulla Scalinata di viale Europa (Scalea Carlo Mosca).
Per tutta la durata delle festività resteranno illuminate la Scalinata e la Cupola della Basilica dei Santi Pietro e Paolo.

La serata vedrà l’esibizione della cantante e attrice Vera Dragone, che interpreterà in chiave swing i classici natalizi, accompagnata dal trio Ronnie & The Ramblers.
Non mancheranno gli Sbandieratori di Borgo Velino, insieme a caldarroste e vin brulé offerti al pubblico per un’atmosfera autenticamente natalizia.


Concerti, beneficenza e grandi spettacoli all’Eur

Il programma del Natale all’Eur 2025 prosegue con un djset sulla Ruota Panoramica previsto per sabato 13 dicembre, in collaborazione con Room26 e con la direzione artistica di Neon.

Sabato 20 dicembre è invece la volta del Concerto di Natale nella Basilica dei Santi Pietro e Paolo, guidata da Padre Luca Atzeni: un evento di beneficenza il cui ricavato sarà destinato alla Caritas parrocchiale.

Un momento speciale sarà dedicato anche al team creativo Effetto Domino, formato da Irma Di Paola, Luca Paoloni e Adriano Bettinelli. La compagnia festeggerà i vent’anni di attività con uno spettacolo al Palazzo dei Congressi a fine gennaio 2026, in co-produzione con Eur Spa.

Durante tutto il periodo natalizio Eur Spa proporrà inoltre una serie di eventi dedicati alla cultura e alla valorizzazione del territorio.


Il Natale Diffuso del IX Municipio: l’arte nelle periferie

Il Natale Diffuso coinvolgerà numerose aree del Municipio con performance itineranti intorno alla Casa di Babbo Natale, animate da artisti di strada.
Le tappe toccheranno:
Parco Aldo della Rocca (Villaggio Azzurro), Parco dei Limoni (Trigoria), Parco della Cecchignola, Parco Lima (Fonte Laurentina), Parco Vivenza (Cinque Colline), Parco Caduti delle Forze dell’Ordine (Spinaceto), Via Sapori (Laurentino), Piazza Cina (Torrino), Piazzale del Mercato (Fonte Meravigliosa), Piazza Rodari (Cesare Pavese) e Via Elio Vittorini.


Cultura e tradizione: libri, cinema e incontri

Tra gli eventi culturali spiccano le iniziative del “Natale di Massima”, ospitate nel Casale della Massima e nel parco circostante, tra i palazzi di Laurentino Fonte Ostiense.
Dopo la rassegna di cinema indipendente “Visioni di Massima”, da dicembre saranno proiettati anche film per bambini e classici del cinema italiano.

Spazio anche alla letteratura con la rassegna “Libri sotto l’Albero”, che proporrà presentazioni di libri al Casale della Massima e alla Vaccheria. Il calendario completo sarà diffuso prossimamente.


Dalla magia del Natale alla Notte Bianca dell’Eur 2026

Il percorso del Natale all’Eur proseguirà idealmente fino alla Notte Bianca dell’Eur 2026, in programma dal 19 al 21 giugno 2026.
L’evento, che segnerà la quinta edizione, si svolgerà sul palcoscenico naturale della Scalinata dei Santi Pietro e Paolo, simbolico ponte tra le due grandi manifestazioni.

Tra le novità, il Premio Stefano D’Orazio, ideato da Tiziana Giardoni D’Orazio e dedicato ai giovani talenti italiani, con la partecipazione del Maestro Adriano Pennino e del manager musicale Michele Torpedine in giuria.

Previsto anche il contest fotografico “Scatta al Nono”, che inviterà i cittadini a immortalare il territorio con scatti realizzati dai propri smartphone. Le immagini migliori saranno premiate a giugno da una giuria di esperti.


Collaborazioni e ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va a tutte le attività commerciali, associative e d’intrattenimento del territorio, nonché ai partner dell’iniziativa:
UNOE – Unione Nazionale Organizzazione Eventi, Room26, Neon, e i media partner Eur Inside, RID 96.8, The Roman Post e We Are Roma.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com