A Casal Bertone inaugura lo Sportello Anagrafico del IV Municipio: il Centro Commerciale diventa nuova agorà del quartiere

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Dal 25 novembre 2025 il Centro Commerciale Casal Bertone si prepara a vivere una trasformazione profonda: da semplice luogo di acquisti a nuovo polo di servizi, socialità e aggregazione per tutto il quartiere.

Una metamorfosi che richiama, in chiave moderna, il “muretto” di un tempo, punto di ritrovo spontaneo per generazioni di residenti.

A due passi dalla Stazione Tiburtina, la struttura di via Alberto Pollio diventerà infatti la nuova “casa” dello Sportello Anagrafico del IV Municipio di Roma Capitale, portando la pubblica amministrazione direttamente all’interno di uno degli spazi più frequentati della zona. Una scelta pensata per avvicinare i servizi al cittadino e per favorire la cosiddetta “Città dei 15 Minuti”, come ricorda il Presidente del Municipio Massimiliano Umberti.

La riapertura dell’ufficio anagrafico dislocato — dopo la chiusura nel 2023 del punto al mercato di San Romano per carenza di personale — è stata possibile grazie al recente incremento delle unità lavorative. L’accordo con il Centro Commerciale consente così di ripristinare un servizio essenziale senza costi aggiuntivi per il Municipio, offrendo un luogo facilmente raggiungibile, ben collegato e dotato di comodi parcheggi.

Lo Sportello Anagrafico metterà a disposizione un’ampia gamma di servizi fondamentali, permettendo ai cittadini di evitare spostamenti lunghi e spesso complessi:

  • rilascio e rinnovo della Carta d’Identità;

  • certificati anagrafici (residenza, stato di famiglia, cittadinanza, ecc.);

  • certificati di Stato Civile (nascita, matrimonio, decesso);

  • Atti Notori e Autentiche di firma.

L’ufficio sarà operativo con orari studiati per andare incontro alle esigenze dei lavoratori:
martedì e giovedì dalle 8.30 alle 17.00,
mercoledì dalle 8.30 alle 13.00,
con tre postazioni dedicate e un front-office.

Accanto allo sportello, verrà attivato anche un Punto di facilitazione digitale, un servizio cruciale per aiutare i cittadini a orientarsi tra SPID, servizi online e procedure digitali, contrastando il digital divide che ancora oggi rappresenta una barriera per molti.

Questa nuova funzione trasforma il Centro Commerciale in una vera e propria Agorà contemporanea: un luogo con identità, dove la comunità può incontrarsi, svolgere pratiche fondamentali, trovare supporto e vivere uno spazio condiviso. Non più solo shopping, ma un punto di riferimento moderno che risponde al bisogno — antico e attuale — di ritrovarsi, integrarsi e sentirsi parte di un quartiere vivo.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com