Standing Ovation a Roma: Andrea Iervolino trionfa al Premio Internazionale Enrico Caruso nella prestigiosa Sala della Regina

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Un momento carico di emozione e prestigio ha illuminato la Sala della Regina della Camera dei Deputati, dove Andrea Iervolino è stato insignito del Premio Internazionale Enrico Caruso – Da San Giovannello a New York.

Un riconoscimento promosso da A.N.I.L.D.D. (Associazione Nazionale Invalidi del Lavoro e Disabilità Diffusa) in collaborazione con Vigor Music, che ogni anno celebra personalità capaci di lasciare un segno autentico nel panorama culturale e sociale.

iervolino

Giunto alla dodicesima edizione, il premio rende omaggio a figure di spicco della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria e delle scienze, con un’attenzione speciale verso chi si distingue per l’impegno nell’inclusione, nel sostegno sociale e nella valorizzazione delle diversità.

Dodici protagonisti internazionali vengono scelti annualmente per il loro impatto concreto e duraturo.

Tra questi, oggi, anche Andrea Iervolino, premiato per il suo contributo di lunga data all’industria cinematografica internazionale

e per la sua capacità di promuovere una cultura audiovisiva innovativa, dove creatività, tecnologia e visione imprenditoriale si incontrano e si potenziano a vicenda.

Con grande emozione, Iervolino ha dichiarato:

“Sono profondamente grato di ricevere questo premio. È un onore essere riconosciuto all’interno di un contesto che valorizza non solo l’eccellenza professionale, ma anche il contributo umano e sociale. Condivido questo riconoscimento con tutte le persone che hanno creduto in me e nel mio lavoro.”

Il Premio Enrico Caruso continua così a confermarsi come un appuntamento istituzionale e culturale di grande rilievo,

capace di unire merito, solidarietà e impegno civico, dando voce alle eccellenze italiane e internazionali che contribuiscono a costruire una società più inclusiva e consapevole.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com