Il 17 agosto a Milazzo la terza edizione del più importante festival di arte magica del Sud Italia con artisti internazionali, campioni del mondo e finalisti di talent show
Milazzo (ME), 17 agosto 2025 – La magia torna protagonista in Sicilia con la terza edizione di Contaminazioni Spettacolari – International Magic & Circus Festival, il più rilevante festival di arte magica e circense del Sud Italia. L’appuntamento è per domenica 17 agosto a Milazzo, all’interno della suggestiva cornice del Teatro al Castello, per una serata che promette incanto, spettacolo e emozioni per tutta la famiglia.
Un cast da record con 7 artisti di fama internazionale
Sotto la direzione artistica di Francesco Merrina, lo spettacolo vedrà sul palco sette grandi protagonisti della magia mondiale, tra cui tre campioni del mondo, in una produzione esclusiva patrocinata da Regione Siciliana – Assessorato al Turismo, Comune di Milazzo, Club Magico Italiano, Federazione Italiana dello Spettacolo Popolare, Club Nazionale Amici del Circo e Gruppo Lidia Togni.
A esibirsi sul palco:
-
LEA KYLE, campionessa del mondo 2025 e finalista di America’s Got Talent, considerata la più celebre trasformista al mondo.
-
FLORIAN SAINVET, artista del Cirque du Soleil, campione mondiale nella manipolazione con il numero Human Robot.
-
ALEXIS LEVILLON, specialista del diablo, una delle tecniche più apprezzate della giocoleria contemporanea.
-
ANDREA FRATELLINI & ZIO TORE, vincitore di Italia’s Got Talent 2020, con gag comiche e ventriloquismo.
-
LUPIS, campione italiano di magia.
-
VITO LASALA, illusionista noto per le sue scenografiche grandi illusioni.
-
MATTEO FRAZIANO, fresco vincitore di Italia’s Got Talent 2024.
Il “Cilindro Award” e l’impegno nel sociale
Durante la serata sarà consegnato il prestigioso “Cilindro Award”, dedicato alla memoria dell’artista milazzese Nino Caragliano (in arte Cilindro), a Marcello Marchetti, figura di riferimento nel panorama circense europeo. Il riconoscimento sarà condiviso con Don Ugo Di Marzo (Palermo) e Padre Alfonso Cammarata (Caltanissetta), sacerdoti impegnati in opere di solidarietà.
In collaborazione con l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Milazzo, saranno invitate a partecipare gratuitamente famiglie in condizioni economiche svantaggiate, sottolineando il valore sociale e inclusivo dell’evento.
Un appuntamento per tutta la famiglia
Lo spettacolo, della durata di circa 100 minuti, è parte della programmazione estiva promossa dal Comune di Milazzo e dal sindaco Giuseppe Midili, ed è già stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico nelle edizioni precedenti.
Biglietti in vendita sul circuito tickettando.it con prezzi a partire da 10 euro.
Informazioni: 334 8979518.