Dopo il successo della scorsa stagione, i Gemelli di Guidonia tornano a teatro con un nuovo spettacolo coinvolgente e originale: “Intelligenza Musicale 2.0”, un viaggio tra musica, tecnologia e comicità capace di entusiasmare ogni tipo di pubblico.
Scritto da Eduardo, Gino e Pacifico Acciarino insieme a Massimiliano Papaleo, che firma anche la regia, lo spettacolo debutta in anteprima il 16 ottobre al Teatro Augusteo di Salerno, durante la 37ª edizione del Premio Charlot.
Presentato da Lorenzo Paolucci, lo show fonde classici della musica italiana e internazionale con strumenti digitali, effetti sonori e interazioni in tempo reale. Il risultato? Ogni replica è unica, dinamica e interattiva.
📍 Date principali del tour:
-
15 novembre – Teatro Apollo, Mogliano (MC)
-
22 novembre – Teatro Bellini, Adriano (CT)
-
29 novembre – Teatro Comunale, Casalmaggiore (CR)
-
7 dicembre – Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno (LE)
-
11 dicembre – Teatro Ariston, Trapani
-
10 gennaio – Teatro Mercadante, Altamura (BA)
-
16 gennaio – Teatro Curci, Barletta
-
23 gennaio – Teatro Michelangelo, Modena
-
28 e 29 marzo – Teatro Ghione, Roma
-
24 aprile – Teatro Excelsior, Erba (CO)
-
9 maggio – Teatro Sociale, Busto Arsizio
La vera innovazione di “Intelligenza Musicale 2.0” è il coinvolgimento diretto del pubblico: grazie a un uso creativo delle tecnologie, gli spettatori potranno persino contribuire alla creazione di brani musicali inediti, scritti in tempo reale sul palco.
Lo spettacolo è uno specchio ironico e brillante della nostra epoca, tra intelligenza artificiale, social media e trasformazioni digitali. Con la loro inconfondibile verve, i Gemelli di Guidonia dimostrano che anche la tecnologia può diventare strumento di creatività e connessione umana.
🎟️ Info e biglietti: www.gemellidiguidonia.com
📸 Clicca per il comunicato stampa
📷 Clicca per le foto ufficiali
Scrivi a: redazione@viviroma.tv“Il futuro è già qui… nel bene e nel male!”, dicono i Gemelli. E con “Intelligenza Musicale 2.0” ci accompagnano a scoprirlo con leggerezza e genialità.