Nei primi sei mesi dell’anno, l’arcipelago ha registrato un aumento del 9% nel numero di visitatori globali rispetto allo stesso periodo del 2024, proseguendo il trend positivo degli ultimi anni.
L’Italia si conferma ancora una volta un mercato strategico e dinamico per le Seychelles. Al 6 luglio 2025, il numero di arrivi dall’Italia ha raggiunto quota 12.038, segnando un’impennata significativa del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questo dato, oltre a testimoniare il crescente interesse dei viaggiatori italiani verso l’arcipelago, colloca il nostro Paese al quarto posto tra i mercati internazionali più rilevanti per la destinazione.
A fare da cornice a questa crescita spiccano le performance contrastanti degli altri mercati europei di riferimento: la Germania, tradizionalmente in testa per flussi turistici verso le Seychelles, registra un deciso rallentamento con un calo del 22%, mentre la Francia mostra una lieve flessione del 5%.
In controtendenza invece la Russia, che mantiene il terzo posto grazie a un incremento del 5% nei visitatori. In questo contesto, l’Italia emerge come uno dei mercati più reattivi e vitali, contribuendo in modo significativo alla crescita globale del turismo nell’arcipelago.
“Questo straordinario risultato conferma il legame sempre più forte tra il pubblico italiano e le Seychelles”, commenta Danielle Di Gianvito, Marketing Representative di Tourism Seychelles in Italia.
“La combinazione unica di natura incontaminata, ospitalità e autenticità continua a conquistare i cuori dei viaggiatori. Siamo entusiasti e fiduciosi che questa crescita proseguirà anche nella seconda parte dell’anno.”
Scrivi a: redazione@viviroma.tv