Nel cuore del quartiere Pigneto, una delle zone più vive e creative di Roma Est, nasce un nuovo spazio dedicato alla formazione musicale: la Sala Albano Carrisi. Inaugurata da Techpro Records, la sala rappresenta il primo passo di un progetto più ampio di educazione musicale ispirato ai valori della tradizione italiana.
Non si tratta di una semplice aula per lezioni, ma di un vero e proprio laboratorio di crescita personale e artistica, dove la musica diventa linguaggio, disciplina, espressione e ponte tra generazioni.
🎶 Una sala dedicata a una leggenda della musica italiana
La scelta di intitolarla ad Albano Carrisi non è casuale. Artista tra i più amati del panorama musicale nazionale e internazionale, Al Bano ha fatto della sua carriera un esempio di passione, dedizione e autenticità. Alla cerimonia di inaugurazione, l’artista era presente in prima persona per il taglio del nastro, condividendo con studenti e docenti un momento di confronto sentito e stimolante.
📍 La Sala Albano Carrisi si trova all’interno degli studi di Techpro Records, in Via Giovanni Brancaleone 61, Roma.
🎼 Corsi, laboratori e masterclass per giovani musicisti
La sala ospiterà corsi di:
-
Canto
-
Chitarra
-
Pianoforte
Inoltre, sono previsti laboratori e masterclass rivolti a giovani aspiranti musicisti che vogliono avvicinarsi in modo professionale al mondo della musica. L’obiettivo è unire tecnica, creatività e consapevolezza artistica, offrendo un percorso completo in un ambiente stimolante dove la formazione incontra la produzione.
🎤 «Volevamo creare uno spazio che restituisse alla musica il suo valore educativo. La sala dedicata ad Albano Carrisi rappresenta il legame tra esperienza e futuro, tra la grande tradizione della canzone italiana e i giovani che oggi cercano la propria voce», dichiarano dalla direzione di Techpro Records.
«Crediamo che la musica non sia solo intrattenimento, ma anche una forma di crescita personale e culturale. Questo è il messaggio che vogliamo trasmettere ai nostri studenti.»
Con questa iniziativa, Techpro Records rafforza il proprio ruolo come centro di formazione musicale e spazio creativo per nuovi talenti, promuovendo una visione della musica che parte dalla tradizione per aprirsi all’innovazione e al mondo.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv