Oltre la metà degli incidenti oculari estivi avviene in spiaggia. Lo rivela Clinica Baviera, tra i principali centri europei di oftalmologia, che ha diffuso una guida pratica su come proteggere gli occhi da sabbia, acqua salata e creme solari durante le vacanze.
L’ambiente marino, seppur rilassante, rappresenta un potenziale pericolo per la salute oculare, soprattutto per bambini e persone sensibili. I rischi più comuni sono l’ingresso di sabbia negli occhi, l’irritazione da sale marino, il bruciore da creme solari e l’esposizione prolungata al sole senza adeguata protezione.
I 10 consigli di Clinica Baviera per evitare danni agli occhi in spiaggia:
-
Non strofinarsi gli occhi: il contatto con sabbia o altri corpi estranei può graffiare la cornea. Meglio sbattere le palpebre per stimolare le lacrime.
-
Lavarsi le mani prima di toccarsi gli occhi: le mani sporche possono aumentare il rischio di infezioni come la congiuntivite.
-
Usare solo acqua pulita per il risciacquo: preferire acqua potabile o minerale, evitando l’acqua del mare o della piscina.
-
Sbattere le palpebre frequentemente: stimola la lacrimazione e facilita l’espulsione naturale di particelle estranee.
-
Evitare colliri senza prescrizione medica: in caso di fastidi, utilizzare solo soluzione fisiologica o lacrime artificiali prive di conservanti.
-
Proteggere gli occhi con occhiali da sole o da nuoto: barriera fisica contro sabbia, vento e raggi UV.
-
Non applicare la crema solare vicino agli occhi: usare prodotti resistenti all’acqua e formulazioni specifiche per il viso.
-
Portare un piccolo kit oculare da spiaggia: includere soluzione fisiologica, garze sterili, lacrime artificiali e uno specchietto.
-
Applicare un impacco freddo in caso di gonfiore: aiuta a ridurre l’infiammazione, ma mai usare ghiaccio diretto sull’occhio.
-
Consultare uno specialista se il fastidio persiste: visione offuscata, dolore o secrezioni richiedono un controllo medico tempestivo.
👁 Prevenzione e consapevolezza sono fondamentali per godersi le vacanze senza inconvenienti. Portare con sé una bottiglia d’acqua pulita e proteggere adeguatamente gli occhi può evitare complicazioni fastidiose e potenzialmente dannose.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv