Persone fragili, azioni di supporto di Polizia Locale e servizi sociali

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Intervento congiunto alla stazione Termini

Viveva in strada tra cassonetti e spazzatura, in zona Termini, un uomo senza fissa dimora di circa 40 anni, in grave stato di disagio e in condizioni di fragilità affidato, grazie all’intervento del I Gruppo Centro della Polizia Locale di Roma Capitale , alle cure mediche del caso presso una struttura ospedaliera.

Sul posto, l’uomo aveva accumulato un’ ingente quantità di rifiuti, ora rimossi e l’area è stata ripulita grazie all’intervento del personale Ama.

Alle attività di supporto di ieri hanno preso parte, oltre ai caschi bianchi, la Sala Operativa Sociale del Comune di Roma, il CSM Distretto I della Asl Roma 1 e personale dell’Arma dei Carabinieri.

Il protocollo sottoscritto da Dipartimento Politiche Sociali e Salute, la Asl Roma 1, Municipio I, dai Gruppi di Polizia Locale del I Centro e I Prati, attivo già da circa un anno, ha come obiettivo quello di dare sostegno alle persone fragili, con evidenti disagi e che vivono in strada, individuando specifici percorsi di cura, di sostegno e di recupero di idonee condizioni di vita.

Per questa ragione, una volta uscito dall’ospedale, il soggetto sarà inserito in un mirato percorso di assistenza.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com