Riace, nuovo murale di Laika a sostegno del modello di accoglienza di Mimmo Lucano

Pinterest LinkedIn Tumblr +
È stato inaugurato ieri sera nel centro storico di Riace un nuovo murale realizzato dall’artista e attivista italiana Laika.

L’opera è dedicata al modello di accoglienza che ha reso il piccolo borgo calabrese noto a livello internazionale, anche grazie all’impegno dell’ex sindaco Mimmo Lucano.

Il murale raffigura una madre con un bambino, entrambi con indosso giubbotti di salvataggio, avvolti da filo spinato spezzato. A dominare la scena, la scritta: “Humanity has no borders” (“L’umanità non ha confini”).

laikaDurante l’inaugurazione, Laika ha espresso il proprio sostegno a Lucano, recentemente dichiarato decaduto dalla carica di sindaco dal Tribunale di Reggio Calabria, sottolineando come il suo impegno per un’alternativa alle politiche di esclusione continui a rappresentare un riferimento.

L’artista ha inoltre criticato duramente le politiche migratorie europee, con particolare riferimento a quelle italiane, definendole disumane. Ha richiamato l’attenzione sulle morti nel Mediterraneo e sulle responsabilità istituzionali legate al sostegno alla guardia costiera libica.

Il progetto è stato reso possibile grazie all’associazione “Spostiamo mari e monti”, attiva nella promozione della memoria storica, dell’educazione civica e ambientale e dei valori dell’antifascismo. L’associazione punta a coinvolgere soprattutto le giovani generazioni nella costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole.

“Finché ci saremo, la lotta contro le politiche xenofobe non si fermerà. Vogliamo un mondo dove l’umanità non conosca confini”, ha concluso Laika.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com