Una domenica diversa, intensa e ricca di umanità ha illuminato la IX Giornata Mondiale dei Poveri, celebrata il 16 novembre dalla diocesi di Tivoli e di Palestrina insieme alle comunità dei paesi limitrofi e agli operatori delle Caritas diocesane.
Un appuntamento fortemente voluto da Sua Eccellenza Monsignor Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e di Palestrina, che ha trasformato una semplice domenica in un momento di autentica fraternità.
Nello splendido contesto dell’agriturismo “I Casali di San Pastore” a Gallicano nel Lazio, numerosi ospiti sono stati accolti con calore e partecipazione. Tra i gruppi presenti anche quello dell’antica chiesa di San Pietro di Zagarolo che, in collaborazione con la Caritas Locale, ha accompagnato un gruppo di assistiti guidato da Rocco Tampanelli, uno dei responsabili, testimonianza dell’impegno diffuso delle comunità.
La giornata è entrata nel vivo già dalle 10.30 con l’arrivo dei partecipanti e ha raggiunto il suo momento più significativo alle 11.30, quando Monsignor Parmeggiani ha celebrato la Santa Messa nella suggestiva cappella dell’agriturismo. Le sue parole, profonde e cariche di spiritualità, hanno toccato il cuore dei presenti, mentre il coro Soli Deo Gloria, diretto dal Maestro Annalisa Lanciotti, ha accompagnato la liturgia con canti scelti per sottolineare il valore dell’occasione.
Il clima di partecipazione è stato intenso e sentito, rendendo questa domenica un’esperienza spirituale e comunitaria dal forte impatto emotivo.

Al termine della celebrazione, gli ospiti si sono spostati nel grande salone dell’agriturismo, dove lunghe tavolate erano pronte ad accogliere tutti in un pranzo conviviale. Prima dell’inizio del pasto, il Vescovo ha voluto compiere un gesto semplice ma carico di significato: passando tra i tavoli con gli operatori della Caritas, ha donato a ciascun ospite una scatolina di cioccolata della pasticceria siciliana Pennisi di Palestrina e una cartolina di ringraziamento firmata personalmente. Un momento di vicinanza che ha regalato sorrisi e gratitudine.
La giornata è proseguita con momenti di gioia dedicati ai più piccoli grazie alla Compagnia delle Bollicine, che ha animato il pomeriggio con bolle di sapone, giochi e truccabimbi, portando allegria e leggerezza tra i bambini.
Istituita da Papa Francesco, la Giornata Mondiale dei Poveri si è trasformata ancora una volta in un’occasione concreta di incontro, solidarietà e attenzione agli ultimi. La partecipazione numerosa, l’accoglienza e la felicità condivisa hanno reso questa domenica un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che vi hanno preso parte.
Foto By Francesco Caruso Litrico
Scrivi a: redazione@viviroma.tv