Roma, Legambiente lancia il progetto per liberare il Colosseo dalle auto a 40 anni esatti dalla prima pedonalizzazione
“Pedonalizzare l’area del Colosseo significa migliorare il volto di Roma nel Mondo. Torniamo a mettere…
“Pedonalizzare l’area del Colosseo significa migliorare il volto di Roma nel Mondo. Torniamo a mettere…
Una collaborazione preziosa a sostegno di chi si trova in difficoltà, che consolida il legame…
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana nel 2020 ha avuto 163.452 visitatori, il…
21/12/2020 Sì, cugino. Non ci frequentavamo molto, se non a Natale e a Pasqua, forse.…
DAS Italia (gruppo Generali) ha condotto un’analisi a fronte della crescente responsabilità e dei rischi…
“Abbiamo una doppia esigenza. Da una parte dobbiamo preparare il nostro bagaglio di nozioni, apprendendo…
La sera del 30 dicembre è comparso un nuovo poster di Laika in via Torino,…
L’acqua del rubinetto è economica ed ecologica, ma l’Italia è ancora in paese in cui…
Un ingente quantitativo, circa 700 dispositivi medici, tra siringhe con aghi già usati, provette per…
A conclusione di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico condotta nel…