XXII Edizione del Premio Roma Videoclip

Pinterest LinkedIn Tumblr +
“Il cinema incontra la musica”

OFFICINA PASOLINI (Roma) – Viale Antonino di San Giuliano, 782 – 19 MAGGIO 2025

Tutto pronto per la XXII Edizione del Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica, la più importante kermesse nazionale, ideata e diretta da Francesca Piggianelli, Presidente della Associazione culturale Romarteventi, con il Riconoscimento della Direzione Generale Cinema Audiovisivo del Ministero della Cultura, il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission, CSC, Panalight.

Una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip musicali e tratti da film, compositori, live film concerto, produzioni, libri di musica e lunedì 19 maggio, ad Officina Pasolini, il Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, verranno assegnati i premi ai vincitori del 2025, tra cui quello già annunciato a Simone Cristicchi Premio Roma Videoclip-SIAE Sanremo 2025 che sarà presente in una serata piena di sorprese. In occasione del Festival della canzone di Sanremo 2025, assegnati anche a Marcella Bella e Settembre.

Il Roma Videoclip in tour Indie partirà con la prima tappa proprio da Roma il 26 giugno alle ore 21.30 al “Salotto Tevere” nell’ambito della manifestazione “Lungo il Tevere…Roma” e proseguirà in tutta Italia con la conclusione di una grande festa del Roma Videoclip in tour, con la proiezione di videoclip provenienti da tutta Italia e non solo, alla presenza di artisti e registi indipendenti.

L’obiettivo di Roma Videoclip è di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, un micro film.

Fra i numerosi premiati nelle precedenti Edizioni citiamo:

Fabrizio Moro, Tommaso Paradiso, Diodato, Vasco Rossi, Giovanni Allevi, Luca Barbarossa, Ron, Shel Shapiro, Alessandra Amoroso, Tosca, Dolcenera, Ermal Meta, Noemi, Antonello Venditti, Sergio Cammariere, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Raf, Daniele Silvestri, Tiromancino, Michele Zarrillo, Leo Gassmann, Folcast, Niccolò Fabi, Max Pezzali, Noemi, Gianluca Grignani, Max Gazzè, Biagio Antonacci, Negramaro, Zero Assoluto,

Il Tre,Francesco Renga, Rettore, Sal Da Vinci, Piotta, Giusy Ferreri, Mariella Nava, Elisa, Alexia, Alex Britti, Modà, Motta, Pier Davide Carone, Olly, Clara, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato, Tony Esposito, Le Vibrazioni, Orchestraccia, Neri per Caso, Planet Funk.

Tra i registi: Michele Placido, Paolo Genovese, Giorgio Testi, Pepsy Romanoff, Vonjako, Daniele Ciprì, Alex Infascelli, Carlo Verdone, YouNuts, Fausto Brizzi, Manetti Bros, Gaetano Morbioli, Mimmo Calopresti, Marco Risi, Francesco Bruni, Edoardo Leo, Carlo Roberti, Luca Lucini, Roan Johnson, Alessandro D’Alatri, Giovanni Veronesi, Claudio Giovannesi,

Marco Salom, Luigi Cecinelli, Pierluigi Ferrandini, Lucio Pellegrini, tra gli artisti citiamo Violante Placido, Claudia Gerini, Carolina Crescentini, Lillo, Claudio Santamaria, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Francesco Montanari, Alessandro Gassmann, Vinicio Marchioni, Piergiorgio Bellocchio, Alessandro Borghi, Alessandro Haber, Fabio Troiano, Francesco Venditti, Giorgio Pasotti,

Diane Flerì, Rossella Brescia, Bianca Guaccero, Giulia Michelini, Sabrina Impacciatore, tra i compositori:

Pivio&Aldo De Scalzi, Andrea Guerra, Enrico Melozzi, Louis Siciliano, Carlo Crivelli, Alessia ed Umberto Scipioni, Paolo Buonvino, tra i produttori: Antonio Giampaolo Maestro Production e Matteo Stefani Borotalco tv.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com