Incontr’Arti 2025: otto appuntamenti culturali gratuiti a Roma nella zona Pisana

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Sta per tornare a Roma la 9ª edizione di “Incontr’Arti”, la rassegna culturale organizzata da Artenova con la direzione artistica di Gino Auriuso, in programma da sabato 27 settembre a giovedì 16 ottobre 2025 a Largo Quaroni, nel quartiere Pisana (Municipio Roma XII).

“Incontr’Arti” è una manifestazione che punta sull’inclusione, la socializzazione e il dialogo tra le arti e le persone, con otto giornate di spettacoli, laboratori, concerti e incontri.


🎭 Ospiti d’eccezione: Erri De Luca e Pietro De Silva

Tra i protagonisti di questa edizione, due nomi importanti della cultura italiana:

  • Erri De Luca, che il 3 ottobre alle ore 17.30 sarà ospite presso la Scuola Renato Villoresi (Via della Pisana 306) per parlare della periferia e del rapporto con l’arte, in dialogo con l’attrice Irma Ciaramella.

  • Pietro De Silva, che giovedì 16 ottobre alle ore 10.00, sempre presso la Scuola Villoresi, chiuderà il progetto con un incontro su Pier Paolo Pasolini.


Incontr'Arti🎨 Un programma ricco e multidisciplinare

Il programma include una vasta gamma di eventi, con artisti e compagnie provenienti da ambiti diversi:

  • Irma Ciaramella

  • Sandro Scapicchio (cantautore)

  • Il gruppo di tango Aguante

  • Le compagnie Teatro Zeta e NATA Teatro

  • La street band FanfaRoma

I generi spaziano dal tango alla musica classica, dal contorsionismo allo swing, passando per il canto corale rumeno e il cantautorato italiano.


📅 Il calendario degli eventi principali

Sabato 27 settembre

  • Ore 16.00 – Laboratorio erboristico

  • Ore 17.00 – Acqua Matta (NATA Teatro)

  • Ore 18.00 – Concerto tango con Aguante

Domenica 28 settembre

  • Ore 10.00 – Laboratorio Riciclando (Francesca Serpe)

  • Ore 11.00 – Concerto del Coro Rumeno

  • Ore 12.00 – Swing Dance

Sabato 4 ottobre

  • Ore 16.00 – Laboratorio di fumetto

  • Ore 17.00 – Omaggio a Pasolini con P.P.P. Capolinea Quaroni

  • Ore 18.00 – Concerto I Cantautori e la Strada con Sandro Scapicchio Trio

Domenica 5 ottobre

  • Ore 10.00 – Laboratorio di improvvisazione teatrale

  • Ore 11.00 – Le Quattro Stagioni di Vivaldi (a cura di Imprenditori di Sogni)

  • Ore 12.00 – Performance di contorsionismo con Irene Betti

Sabato 10 ottobre

  • Ore 16.00 – Laboratorio di musica e danze afro

  • Ore 17.00 – Spettacolo Pinocchio tutto da ridere (Teatro Ragazzi)

  • Ore 18.00 – Concerto di musica popolare con Voci del Sud

Domenica 12 ottobre

  • Ore 10.00 – Laboratorio di danze scozzesi e irlandesi

  • Ore 11.00 – Esibizione di Irish Dance

  • Ore 12.00 – Concerto della street band FanfaRoma

Giovedì 16 ottobre

  • Ore 10.00 – Incontro conclusivo con Pietro De Silva su Pasolini


🎟️ Ingresso gratuito

Tutti gli eventi della rassegna sono a ingresso gratuito.


🏛️ Progetto sostenuto dalle istituzioni

“Incontr’Arti 2025” è un progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno”, realizzato in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e con il patrocinio del Municipio Roma XII.


📍 Come raggiungerci

Sedi principali:

  • Scuola Media R. Villoresi

  • Largo L. Quaroni (zona Pisana)

Linee autobus:
882 – 881 – 808 – 088 – 892


📞 Contatti utili

  • Pagina Facebook: Progetto Incontr’Arti

  • Cellulare: +39 339 5763121

  • Email: compagniartenova@gmail.com

foto per gentile concessione di “Artenova

Scrivi a: redazione@viviroma.tv

Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com