I documentari di Internazionale a Roma 2025: dal 14 al 19 ottobre al Palazzo Esposizioni

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Dal 14 al 19 ottobre 2025, la Sala Cinema del Palazzo Esposizioni di Roma ospita la nuova edizione de “I documentari di Internazionale a Roma”, a cura di CineAgenzia per Internazionale. La rassegna propone sei titoli selezionati dai più importanti festival internazionali e presentati al pubblico romano dopo il festival di Internazionale a Ferrara.

Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata.

Un’edizione tra attualità, diritti e storie personali

I documentari in programma affrontano temi urgenti e complessi, offrendo sguardi profondi su realtà contemporanee, senza semplificazioni o censure.

Tra i titoli proposti:

  • Night Is Not Eternal: uno sguardo inedito sulla crisi a Cuba, tra richieste di cambiamento e tensioni politiche.

  • The Shadow Scholars: un’indagine sul mercato globale di tesi e articoli accademici prodotti in Kenya per studenti occidentali.

  • The Guest: un’intensa storia di solidarietà tra una famiglia polacca e un giovane siriano in fuga.

  • The Dialogue Police: il racconto del lavoro della polizia svedese a difesa della libertà di espressione in contesti sempre più polarizzati.

  • The Life That Remains: primo film di Dorra Zarrouk, che esplora la memoria palestinese attraverso le immagini di una famiglia in esilio da Gaza.

  • Niñxs: il viaggio di Karla, giovane adolescente messicana, nel percorso di scoperta e affermazione della propria identità di genere.

Informazioni pratiche

📍 Palazzo Esposizioni Roma – Sala Cinema
Scalinata di via Milano 9a, Roma

🎟 Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
La prenotazione è consigliata e può essere effettuata su www.palazzoesposizioniroma.it a partire dalle ore 9.00 del giorno precedente ogni proiezione e fino a due ore prima dell’inizio.

Senza prenotazione, l’accesso è possibile fino a esaurimento posti, presentandosi direttamente in sala prima dell’orario di inizio.
Si raccomanda di arrivare almeno 10 minuti prima: i posti non occupati saranno riassegnati al pubblico in attesa.
In caso di rinuncia, è richiesto di cancellare la prenotazione tramite l’area riservata del sito.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com