Marco Castoldi, per tutti Morgan, l’ex frontman dei Bluvertigo e icona irriverente della musica italiana, è ricomparso nella Capitale nella notte di Halloween 2025, chiamato dall’amico Pino Strabioli per inaugurare la nuova stagione dell’Off/Off Theatre di via Giulia, a Roma.
Lo spettacolo, “StraMorgan in Teatro”, riprende il fortunato format televisivo di Rai 2 premiato con il Lunezia per la ricerca culturale. Morgan, fedele a sé stesso, arriva sul palco con un’ora di ritardo, “Per fare Morgan devo arrivare in ritardo, mi trattenevano per farmi tardare”, si giustifica con ironia, ma poi conquista tutti tra musica, racconti e qualche frecciata ai suoi nemici.
- alda-deusanio
 
- alessio-franco-elena-croce
 
- alma-manera-paolo-petrecca
 
- ania-pieroni
 
- camilla-costanzo
 
- claudia-campagnola
 
- gabriella-sassone
 
- tommaso-marini
 
- simone-avincola
 
- santino-fiorillo
 
- pino-strabioli
 
- pino-pellegrino
 
Durante l’attesa, Strabioli intrattiene con classe e improvvisazione un pubblico incuriosito e divertito, trasformando l’attesa in un vero pre-show. Quando finalmente Morgan arriva, l’intesa tra i due è perfetta: tra battute, riflessioni sull’arte e qualche doppio senso, il duo regala uno spettacolo raffinato e fuori dagli schemi.
- morgan
 
- milena-vukotic-alfredo-baldi-fausto-bertinotti-lella-bertinotti
 
- gaia-zucchi-niky-marcelli
 
- fanny-cadeo-gabriella-sassone
 
Il cantautore alterna note e parole, omaggia Battiato, Paoli e Bindi, e presenta il nuovo singolo “Verrà l’estate” firmato da Pasquale Panella, seguito da una richiesta corale di “Altrove”. La serata scorre tra emozione e ironia, confermando Morgan come un artista geniale, sensibile e indomabile, ma anche un po’ Calimero moderno: come il celebre pulcino di Carosello, sembra dire “È un’ingiustizia però!”, vittima delle circostanze e dei propri eccessi, sempre in bilico tra genialità e autodistruzione.

gabriella-sassone
In platea, un parterre da red carpet: Paolo Petrecca, direttore di Rai Sport, con la moglie Alma Manera, i fedelissimi Bertynight, Fausto e Lella, Camilla Costanzo, Ania Pieroni, Milena Vukotic, Fanny Cadeo, Alda D’Eusanio, Emilio Sturla Furnò, Stefano Farinetti, Pino Pellegrino, Claudia Campagnola, Avincola e Amalia Grè.
Tra i presenti anche gli scrittori Niky Marcelli e Gaia Zucchi in total black, Giovanni Anversa, Maurizio Prenna, Alessio Franco, Elena Croce della Fondazione Claudio Nobis, Santino Fiorillo, Federico Lobuono e il regista Giuseppe Bucci.
La notte di Halloween sembrava fatta apposta per lui: incarnato pallido, chiome lunghe ormai incanutite e un look rétro da damerino d’altri tempi, Morgan appariva perfetto per impersonare sul grande schermo il conte Vlad l’Impalatore (nessuno ci ha mai pensato?).
Una serata di musica e mondanità dal sapore vintage, tra confessioni, applausi e l’inconfondibile stile barocco di Morgan, il “conte Vlad” del pop italiano, tornato a Roma per incantare e scandalizzare ancora una volta.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv
					 
						
		
				
								
										
			













