“Ma c’è Papà” incanta il pubblico al Teatro Prati: successo per il classico dei De Filippo

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Il teatro partenopeo conquista Roma: applausi per “Ma c’è Papà”

Un trionfo di comicità, equivoci e tradizione al Teatro Prati per il grande classico “Ma c’è Papà”, scritto da Peppino e Titina De Filippo e riportato in scena dall’attore e regista Fabio Gravina. La platea gremita conferma che la commedia dell’arte, con i suoi ritmi serrati e la sua vivacità, continua a conquistare il pubblico contemporaneo.

teatro pratiGravina, profondo conoscitore e appassionato della cultura partenopea, celebra così la napoletanità dei De Filippo, portando in scena una commedia corale che racconta storie di equivoci, sentimenti e tradizioni del Novecento italiano, tra sorrisi e nostalgia.

La prima rappresentazione di “Ma c’è Papà” andò in scena a Napoli al Teatro Politeama con Eduardo De Filippo nel ruolo di Federico, Peppino De Filippo in quello di Stefanino e Giovannina De Filippo in quello di Titina.

Al Teatro Prati di via degli Scipioni, fino all’11 gennaio 2026, il cast vede Fabio Gravina, Corrado Taranto (figlio d’arte e nipote di Nino Taranto), Sara Religioso, Rocco Tedeschi, Pierre Bresolin, Alida Tarallo, Luca Cardillo e Sara Scotto di Luzio, in un lavoro corale che trasporta il pubblico indietro nel tempo, riscoprendo i sapori, le emozioni e le storie raccontate dai nonni.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della commedia italiana, tra risate, nostalgia e grande talento.

Per informazioni e prenotazioni: Infoline 06 39740503

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com