Juliette Binoche al 43° Torino Film Festival: regista per la prima volta e premiata con la Stella della Mole

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Juliette Binoche al 43° Torino Film Festival: debutta alla regia con In-I in Motion e riceve la Stella della Mole

Juliette Binoche, una delle attrici più iconiche e premiate del cinema contemporaneo, sarà tra le ospiti più attese del 43° Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025.

L’attrice francese, vincitrice del Premio Oscar® per Il paziente inglese e protagonista di capolavori come L’insostenibile leggerezza dell’essere, Chocolat e Tre colori: Film blu, porterà in anteprima italiana il suo esordio alla regia, il documentario In-I in Motion. L’opera segna per Binoche un importante passo creativo: non solo ne è interprete, ma anche autrice e regista.

Per celebrare una carriera straordinaria e il suo contributo al mondo della settima arte, a Juliette Binoche sarà conferita anche la prestigiosa Stella della Mole, il riconoscimento che il Festival assegna alle personalità che hanno lasciato un segno profondo nella storia del cinema.


Giulio Base: “Juliette Binoche è magia pura”

Il direttore del Festival Giulio Base ha commentato così la presenza dell’attrice:

“Sarà un grande onore accogliere Juliette Binoche. Nel suo talento immenso convivono eleganza e passione, fragilità e forza, bellezza e mistero. La sua presenza trasformerà Torino nel cuore pulsante di questa magia.”


In-I in Motion: la danza come confessione artistica

In-I in Motion è un documentario che ripercorre l’esperienza teatrale vissuta da Binoche nel 2008 con il coreografo Akram Khan, durante la tournée mondiale dello spettacolo In-I. Un’intensa performance di danza contemporanea che vide l’attrice abbandonare temporaneamente il cinema per mettersi alla prova su un palco nuovo, più fisico e vulnerabile.

Il documentario è uno sguardo intimo e potente su quel viaggio artistico, e rappresenta anche la sua prima regia.


Il significato della Stella della Mole

La Stella della Mole è il premio simbolo del Torino Film Festival, assegnato a chi ha saputo influenzare e ispirare il cinema internazionale con opere originali, innovative o profondamente umane. Una celebrazione della creatività e dell’eccellenza artistica.


Il Torino Film Festival 2025

Organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, il TFF è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

Per tutte le informazioni e il programma completo:
👉 www.torinofilmfest.org

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com