10 anni di Women for Women against Violence: il Gala a Spazio 900
A Spazio 900 si è tenuto il 10 Years Celebration Gala di Women for Women against Violence – Camomilla Award, l’evento ideato da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas. La serata ha segnato un traguardo importante per un progetto che da dieci anni affronta due temi cruciali per la vita delle donne: la violenza di genere e il tumore al seno.
Una serata tra testimonianze, arte e musica
La conduzione dell’evento è stata affidata ad Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, con la regia di Antonio Centomani. La serata si è aperta con l’esibizione di Joia B., che ha cantato Un tempo per volare, brano ispirato alla propria esperienza personale con il tumore al seno.
È stata inoltre presentata la clip “10 anni di impatto” e una mostra fotografica promossa dal Consorzio Umanitas, che ha ripercorso visivamente dieci anni di attività e impegno sociale.
Camomilla Cinema & Music Award: premi al talento e all’impegno sociale
Durante il Gala sono stati consegnati i Camomilla Cinema & Music Award, riconoscimenti ideati nel 2024 per valorizzare artisti che promuovono consapevolezza attraverso cinema e musica. I premi sono stati realizzati dal maestro orafo Michele Affidato.
-
Il Camomilla Music Award, sotto la direzione artistica di Gianni Testa, è stato assegnato a:
-
Joia B., premiata da Francesco Schittulli (Presidente LILT)
-
Giovanni Segreti Bruno, vincitore del Festival Amnesty International, premiato da Gianni Testa
-
-
Il Camomilla Cinema Award è andato a:
-
Barbara De Rossi, Presidente onoraria di Salvamamme, premiata da Martina Semenzato (Presidente Commissione d’inchiesta sul Femminicidio)
-
Rolando Ravello, regista del docufilm Il tempo dell’attesa (Medusa – Policlinico Gemelli), premiato da Svetlana Celli (Presidente Assemblea Capitolina)
-
Sono stati inoltre assegnati due Premi Speciali Camomilla Award di Cioccolata, a:
-
Antonietta Tuccillo, per la sua attività artistica legata alla battaglia contro il tumore ovarico
-
Carolyn Smith, per il messaggio di speranza portato dal suo percorso contro il tumore al seno
Musica e spettacolo: dal sociale al palcoscenico
Tra le esibizioni musicali:
-
I Gemelli di Guidonia, con un intervento comico-musicale
-
Antonio Maggio, che ha chiuso la serata con La faccia e il cuore, brano scritto con Ermal Meta e cantato con Gessica Notaro
Mostra fotografica e volti simbolo
Tra i protagonisti della mostra fotografica e presenti in sala:
-
Filomena Lamberti, Nicolò Maja con i nonni Giulio e Ines, Nadia Accetti, Chiara Salvo, Maria Pia Dionisi, Alessandra Laganà, Edy Giordano, Alessandro Staliano, Giuliana Di Carlo
Un menù solidale per un evento benefico
L’accoglienza è stata completata da un menù solidale ideato dagli chef Bruno Brunori, Giuseppe Di Bella, Marie Micoli, Vitalia Scano, con il supporto dell’Associazione Cuochi di Roma e di Lady Chef.
Ospiti e partner dell’evento
Tra gli ospiti istituzionali e del mondo dello spettacolo:
-
Renata Baldassarre, Assessore Regione Lazio
-
Rosanna Banfi, Emma D’Aquino, Alessandra Viero, Ilaria Capponi, Carolina Marconi, Benedetta Rinaldi, Eleonora Pieroni
-
Vincenzo Bocciarelli, Loredana Cannata, Antonella Salvucci, Andrè De La Roche, Daniela Martani, Antonio Mezzancella, Sarah Maestri, Elena Russo, Anna Vinci, Eliana Miglio
-
Esponenti della RAI: Antonio Marano, Stefano Coletta
Partner e sostenitori
L’evento è stato reso possibile grazie al supporto di numerosi sponsor e partner, tra cui:
-
Top Executive Partner: Domenico Di Crescenzo – Banca Mediolanum
-
Executive Charity Partner: Banca Generali, Fanaticherie, Più Athena
-
Executive Donors: Geely, Michele Affidato, Paul Mitchell, Carpisa, Bionike, Tisanoreica, Micromegas, Inprinting, Musitalia, Art Cloud
-
Music Award Charity Partner: Joseba Publishing
-
Food Charity Partner: I.P.S.S.E.O.A. A. Vespucci, Caffo, Casale Del Giglio, Heineken, e altri
-
Charity Partner: Nexus Logistic, Omnia Hotel, Quenty Rent, Mixarte
-
Donors: BCC Roma, Radiotaxi 6645, MP Assicura, Sala Feltre, Magda