Quando Pascal Vicedomini chiama, tutti corrono!
Del resto, Pascal Vicedomini è l’italiano – volto del giornalismo e della televisione – più amato dai divi e dai registi d’Oltreoceano.
Venerdì sera, presso la splendida “Serra” del Palazzo delle Esposizioni di Roma in via Milano, tanta bella gente è accorsa per festeggiare insieme a lui i trent’anni del suo “primogenito”, il Capri Hollywood – The International Film Festival, la kermesse dedicata al grande cinema che da tre decenni illumina l’isola azzurra tra Natale e Capodanno, promossa dall’Istituto Capri Nel Mondo con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania.

Karla Sofia Gascon Pascal Vicedomini
A inaugurare la serata, Tony Petruzzi, Tony Renis e il sindaco di Capri Paolo Falco, insieme a Pascal, che nel corso degli anni ha saputo conquistare Hollywood e il mondo con la sua passione per il cinema. L’occasione era il conferimento del “Capri 30th Award”, avvenuto durante il Roma Fall Gala – The Producers Night.
La serata ha avuto anche un sapore amarcord: Pascal ha condiviso con il pubblico non solo i successi ma anche le difficoltà, le invidie e gli ostacoli affrontati in trent’anni di carriera. Durante un momento particolarmente toccante, ha raccontato un aneddoto sui suoi inizi, ricordando come – tra sgambetti e porte chiuse – abbia dovuto rimboccarsi le maniche e credere fino in fondo nel proprio sogno.
- Tony Renis;Dolcenera
- Rita Rusic
- Elisabetta Pellini
- Denny Mendez
- Delia Duran;Alex Belli
- Daniel McVicar
Un percorso reso possibile anche grazie al sostegno e all’amicizia di Luca Cordero di Montezemolo, che ha voluto ringraziare pubblicamente con grande emozione.
Vicedomini, ideatore anche del celebre Ischia Global Film & Music Fest, ha ribadito il valore del cinema come strumento di cultura e dialogo internazionale, confermando ancora una volta la sua capacità di creare ponti tra l’Italia e il mondo dello spettacolo americano.
Tra i premiati l’attrice spagnola, Karla Sofia Gascon, elegantissima in un tailleur bianco che dopo la mancata candidatura agli Oscar, ha trovato la sua “America” in Italia. La vedremo presto, infatti, nel nuovo film diretto da Carlo Verdone e prodotto da Aurelio De Laurentiis.

Ronn Moss;Daniel McVicar
Premio Capri 30th Award per il regista Matteo Garrone, regista tra i più apprezzati nel panorama mondiale, ha confermato il suo ruolo di ambasciatore del cinema d’autore italiano, i produttori Riccardo Tozzi (Cattleya), Nicola Claudio (Rai Cinema), Rita Rusić, l’americana McKenna Marshall, in riconoscimento del loro significativo contributo all’industria cinematografica.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del cinema e della televisione, tra cui Vince Riotta, Darko Peric, Ronn Moss, Siena Agudong, Marcello Fonte, Letizia Toni, Didi Anderson, Massimo Boldi, Donatella Finocchiaro, Marco Leonardi, Claudia Marchiori, Kaspar Capparoni, Mariana Falace, Daniel McVicar, Alex Belli con la moglie Delia Duran, Riccardo Tinnirello della Warner Bros, Elisabetta Pellini, insieme ai produttori Roberto Cipullo, Claudio Bucci, Silvio Muraglia e Daniele Gramiccia, l’imprenditore Manuele Malenotti, amico del cuore di George Clooney.

Rita Rusic alcuni dei premiati
Sul fronte della regia, hanno contribuito alla serata Cinzia TH Torrini, Nunzia De Stefano, Fausto Brizzi, Gianluca Ansanelli, Dennis Dellai, Alessio Della Valle, Valerio Esposito, Massimo Paolucci e Giorgio Verdelli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra artisti e produttori nel panorama cinematografico italiano. Nunzia De Stefano e Matteo Garrone si sono uniti alla cerimonia poco dopo l’inizio, entrando con grande eleganza e ricevendo una calorosa accogienza.
Marcello Fonte ha conquistato i presenti con la sua straordinaria naturalezza e spontaneità e il sorriso che non abbandona mai il suo volto, dimostrando ancora una volta il perché del suo successo. Rita Rusić, accompagnata da Angelo Perrone e dal fidanzato Cristiano Di Luzio, più alta e bella che mai, charmant nell’anima, Graziano Scarabicchi che si prepara a lanciare, a breve, l’edizione 2025 di “Facce da spot”.

Massimo Boldi;Margherita Remotti
Ronn Moss è stato letteralmente circondato dagli ospiti, tutti desiderosi di scattare una foto con il re di Beautiful, creando momenti di grande entusiasmo e allegria. Daniele Taddei in partenza per New York, pronto a festeggiare il compleanno di sua figlia.
Presenti la giornalista Gabriella Sassone, sempre attenta e brillante nel raccontare il mondo dello spettacolo e del gossip, Fabrizio Pacifici volto noto della mondanità romana e ideatore di numerose iniziative legate al cinema e alla cultura, Antonella Salvucci, da sempre presenza elegante e costante agli eventi di Pascal Vicedomini, con i suoi abiti impeccabili, Chiara Conti insieme all’attore Rodolfo Corsato, Miria Maiorani, direttrice del ViviRoma, Sergio Fabi di Cinemotore e Paola Paciotti per Roma Magazine.
La musica ha avuto un ruolo centrale: la Paradise Orchestra di Moreno Conficconi ha animato la serata con special guest come Dolcenera, Amedeo Minghi, Claudia Cieli, affiancati dal tenore Alessandro Liberatore e dalla mezzosoprano Sandra Pastrana, mentre il “reuccio dell’Anema e Core” di Capri, Gianluigi Lembo, ha impreziosito ulteriormente l’evento con la sua presenza e la sua voce.
Numerosi anche gli ospiti istituzionali e del mondo dello spettacolo: Raffaele Ranucci (AD Fondazione Musica per Roma), Federico Ekberg e Raffaele Borriello (capi di gabinetto del MIMIT e del MASAF), Nicola Corigliano (Intesa Sanpaolo), Daniele Taddei (Presidente degli Studios), insieme a Stefano Sala, Denny Mendez accompagnata dal compagno Gimmy Cangiano Onorevole di Fratelli d’Italia,
Maridì Vicedomini con il marito, Fiorenza D’Antonio, Alexia Cozzi, Shaen Teves, Maya Talem, Martina Marotta, Raffaella Modugno, Jenny Campagna, Ludovica Cutuli, Alessandro Capparoni, Francesco Del Gaudio, Natalia Bush, Alessia Fabiani, Beppe Convertini, lo stilista Jamal Taslaq e il costumista Andrea Sorrentino.
Il Roma Fall Gala ha saputo combinare eleganza, spettacolo e cultura, celebrando non solo i protagonisti del cinema contemporaneo, ma anche la storia e l’eccellenza della produzione italiana, con un omaggio speciale alla musica e al talento artistico che da trent’anni rende il Capri Hollywood – The International Film Festival un punto di riferimento internazionale.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv





