IMPRONTE 2025: cultura, musica e arte a Villa Ghirlanda Silva

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Dal 3 al 7 ottobre a Cinisello Balsamo la V edizione della rassegna con la direzione artistica di Enrico Ruggeri

Per la sua quinta edizione, IMPRONTE, la rassegna culturale ideata e sostenuta da Giovanni Favero, approda per la prima volta nella suggestiva Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo (Milano), dimora storica del XVII secolo, che dal 3 al 7 ottobre 2025 ospiterà cinque giorni di eventi tra musica, letteratura, cinema e arte, tutti a ingresso gratuito.

👉 Direzione artistica: Enrico Ruggeri

Un format originale che unisce le arti
IMPRONTE nasce da un’idea di Giovanni Favero, amministratore delegato di Accapierre, e si conferma un progetto di mecenatismo culturale contemporaneo, capace di avvicinare il pubblico a linguaggi artistici diversi in un unico contenitore. Performance musicali d’autore, proiezioni, incontri con scrittori, mostre, colloqui d’arte: un intreccio creativo e coinvolgente, in grado di valorizzare sia i contenuti che i luoghi che li ospitano.

Come sottolinea lo stesso Favero:

«Aumenta il numero degli eventi, con lo scopo di abbattere ogni barriera tra le arti. Racconteremo figure del passato e del presente, faremo musica e cultura, offrendo anche l’occasione per scoprire un edificio di grande valore storico come Villa Ghirlanda Silva».

Villa Ghirlanda Silva: cultura nel cuore della Brianza
Per la prima volta, IMPRONTE si svolge in una location di prestigio storico e architettonico: la seicentesca Villa Ghirlanda Silva, proprietà comunale dal 1974, oggi sede della Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra e del Museo di Fotografia Contemporanea, recentemente riconosciuto Museo Nazionale.
Durante la rassegna sarà possibile partecipare a visite guidate della villa: dalle eleganti sale interne al giardino all’inglese, nell’ambito del progetto “Ville Aperte in Brianza”.

📍 Maggiori informazioni e iscrizioni sul portale ufficiale di Ville Aperte in Brianza.

Enrico Ruggeri: «Un’avventura culturale che scalda il cuore»
Direttore artistico fin dalla prima edizione, Enrico Ruggeri racconta così il progetto:

«IMPRONTE è una creatura speciale, che ho deciso di accompagnare solo perché ci credo profondamente. È diventata un appuntamento imprescindibile, che ci aiuta a chiudere l’estate con uno sguardo alto e ispirato. Sul palco e dietro le quinte abbiamo costruito una rete di amici e artisti che condividono la nostra visione».

Un calendario ricco, gratuito e aperto a tutti
Il programma completo sarà annunciato nel mese di settembre, ma l’impostazione è chiara: musica d’autore, arte, parole e visioni si alterneranno nel segno della contaminazione tra le arti e dell’accessibilità.

🎟 Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com