“Mi fa un Baffo il Gatto Nero 2025”: al Teatro della Croce Rossa di Roma il Festival che riscrive il concetto di inclusione

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Mentre il mondo affronta grandi emergenze — da quella climatica alla tutela delle biodiversità — c’è una battaglia più silenziosa ma altrettanto importante: quella contro la superstizione e la disinformazione.

È la missione del Festival “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”, giunto alla V edizione, in programma il 14 e 15 novembre 2025 al Teatro della Croce Rossa Italiana di Roma (via Ramazzini 31, ore 20.30).

Con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, della Croce Rossa Italiana, della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) e in collaborazione con la Polizia di Stato, il Festival torna per ribadire un principio semplice ma potente: gli animali sono tutti uguali e portano soltanto amore.

L’iniziativa nasce per sfatare miti e leggende che da secoli colpiscono ingiustamente animali come gatti neri, gufi, pipistrelli o lupi. Non sono loro a portare sfortuna, ma la disinformazione e i pregiudizi che ancora resistono, alimentati da credenze medievali o metropolitane.

giardinoOrganizzato dall’associazione Pet Carpet, il Festival è ideato e diretto artisticamente dalla giornalista Federica Rinaudo. Si tratta di una kermesse solidale che unisce spettacolo, arte e sensibilizzazione, resa possibile anche grazie al sostegno di realtà come PetStore Conad e Vitakraft, partner ufficiali dell’iniziativa.

Sul palco, Andrea Rivera, accompagnato dalla cagnolina Grace, condurrà la serata insieme alla stessa Federica Rinaudo, con la regia dell’attore e autore Vittorio Rombolà e la supervisione scientifica della dottoressa Rosalba Matassa, medico veterinario e responsabile dell’associazione Pet Carpet.

A portare il saluto istituzionale sarà Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina. Insieme a lei, numerosi rappresentanti del mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e dello sport testimonieranno come l’inclusione — umana e animale — non sia un concetto astratto, ma una possibilità concreta per costruire una società più giusta e consapevole.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti scrivendo a petcarpetfestival@gmail.com.
Per maggiori informazioni: www.petcarpetfestival.it

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com