Premio Anna Magnani 2025 e Premi Speciali Roma Videoclip e Annuario del Cinema News
Roma ha celebrato ancora una volta la magia del cinema e della musica con un evento che ha saputo unire emozione, memoria e talento: la XXII Edizione del Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica, l’XI Edizione del Premio Anna Magnani e la VIII Edizione dell’Annuario del Cinema News.
La serata, con la direzione artistica di Francesca Piggianelli (Presidente di Romarteventi), Elettra Ferraù ed Emanuele Masini, si è svolta nello Spazio Roma Lazio Film Commission presso l’Auditorium Arte, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.
💐 Un ricordo commosso per Silvia Signorelli
La serata si è aperta con un momento toccante in memoria di Silvia Signorelli, storico ufficio stampa di vip e teatri romani, appena scomparsa.
La sala ha reso omaggio con un lungo applauso alla sua sensibilità, passione e al sorriso che hanno segnato la comunicazione cinematografica e non solo.

premio Duccio Forzano
🎥 Quando il cinema incontra la musica
Grande successo e applausi per i Premi Speciali Roma Videoclip, che hanno celebrato la perfetta fusione tra immagini e note.
Il Premio Videoclip dell’anno è stato assegnato a Duccio Forzano per la clip celebrativa dei 40 anni di La vita è adesso di Claudio Baglioni.
La proiezione del video, firmato dal regista, ha reso omaggio alla musica, al tempo che scorre e alla lunga amicizia artistica tra Forzano e Baglioni.
Accolta da calorosi applausi, la clip è stata accompagnata da alcuni aneddoti raccontati dallo stesso regista, che ha ricordato i momenti condivisi con l’artista nel corso di tanti anni di collaborazione e di vita professionale insieme.

Premio Amedeo Minghi e Michele Vitiello
Amedeo Minghi, accompagnato dalla figlia Annesa, ha ricevuto il Premio alla carriera artistica e un riconoscimento per il videoclip Anima Sbiadita (regia di Michele Vitiello), che ha commosso la sala con le sue atmosfere poetiche e intime.
- Madrina Manuela Pasqualetti e premio Pianeta Donna
- premi Nina Sciarappa,Beatrice Sandri,Mimi Karbal con regista Francesco Apolloni
- Premio Elisabetta Pellini
- Premio Roberta Gulotta
🌟 Premio Anna Magnani 2025: emozioni e grandi protagonisti
La manifestazione ha reso omaggio alla memoria e al carisma di Anna Magnani, icona del cinema italiano e internazionale.
La madrina della serata, Manuela Pasqualetti, ha ricevuto da Franco Mariotti, direttore di Pianeta Donna, un Premio Speciale per il suo importante ruolo in Panalight.
Tra i protagonisti della serata, Gigi Marzullo, giornalista e conduttore televisivo, ha ricevuto il Premio Anna Magnani 2025 e il Premio Annuario del Cinema News alla carriera per il suo contributo alla cultura televisiva e al giornalismo d’autore.
Con il suo stile riflessivo e ironico, il conduttore ha regalato al pubblico un intervento profondo e autentico:
“A volte mi sveglio la mattina e penso di non aver ancora fatto nulla… di avere ancora molto da fare.”
Un pensiero che ha aperto una riflessione intensa sulla vita e sulla morte, che Marzullo ha definito “l’unico momento in cui l’essere umano non può combattere”.
Parole che hanno lasciato un silenzio carico di emozione nella platea.
🎭 Le voci e i volti del grande schermo
Sul palco anche Roberto Chevalier, tra i più grandi doppiatori italiani e internazionali, celebre voce di Tom Cruise, Tom Hanks, Andy García e di tanti altri interpreti del cinema mondiale.
La sua presenza ha ricordato come la voce sia un ponte invisibile tra l’attore e lo spettatore, capace di dare anima e verità a ogni personaggio.
🏆 Premi speciali Anna Magnani
Durante la serata sono stati consegnati ulteriori riconoscimenti:
-
Nina Sciarappa (premio rivelazione), Beatrice Sandri e Mimi Karbal per la serie TV L’Appartamento Sold Out (regia di Giulio Manfredonia e Francesco Apolloni, in uscita su Rai Play) – Premi speciali anteprima

Premio Igor Righetti con Elettra Ferraù e Francesca Piggianelli
🎞️ Premi speciali Annuario del Cinema News
-
Elisabetta Pellini, attrice e regista, per la sua bravura e professionalità nel cinema e in TV;
-
Igor Righetti, per il successo nazionale e internazionale del docufilm Alberto Sordi Secret;
-
Roberta Gulotta, pittrice, fotografa e scultrice, per le sue doti artistiche e la sua straordinaria versatilità.
👏 Ringraziamenti e collaborazioni
Fondamentale il contributo di Silvia Tocci, Stefano Buttafuoco, Simone Bartoli, Roberto Puntato, Saverio Vallone, Riccardo Ferrero, Massimo Palombo di Onivars (che ha realizzato due premi speciali), del Comitato d’Onore e di tutti gli ospiti che hanno reso l’evento un successo.
🎬 Un omaggio al cinema che unisce
Nonostante il tempo limitato — appena un’ora di evento — tutto si è svolto con precisione e fluidità grazie alla perfetta organizzazione di Francesca Piggianelli e del suo affiatato staff.
Sempre attenta ai dettagli, la Piggianelli continua a distinguersi per la capacità di coniugare professionalità, sensibilità e autentico amore per il cinema.
Il Premio Anna Magnani 2025, i Premi Speciali Roma Videoclip e l’Annuario del Cinema News hanno celebrato chi continua a credere nella forza delle emozioni e nel potere delle immagini, rendendo omaggio al passato e guardando con fiducia al futuro del cinema italiano.
📸 (Foto concesse dalla Direzione)
Scrivi a: redazione@viviroma.tv



