Lady Gaga pubblica “The Dead Dance”: singolo e videoclip diretto da Tim Burton

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Lady Gaga torna a sorprendere con l’uscita del suo nuovo singolo “The Dead Dance”, pubblicato in concomitanza con la seconda parte della stagione 2 di “Mercoledì”, disponibile su Netflix. Il brano, già incluso nella tracklist aggiornata dell’album “MAYHEM”, segna anche la prima collaborazione della popstar con il regista visionario Tim Burton.

Il videoclip ufficiale, diretto dallo stesso Burton, è stato girato nella suggestiva Isola delle Bambole in Messico (Isla de las Muñecas), e alterna atmosfere cupe in bianco e nero a esplosioni di colore. Tra scenari inquietanti e la presenza di centinaia di bambole, Gaga offre una performance intensa e visivamente potente.


🎬 Produzione del video:

  • Regia: Tim Burton

  • Produzione: Lady Gaga, Michael Polansky, Tim Burton, Natalie Testa

  • Costumi: Colleen Atwood

  • Coreografie: Parris Goebel, Corey Baker


lady gaga🎵 Dettagli del singolo:

Prodotto da Lady Gaga, Andrew Watt e Cirkut, “The Dead Dance” è stato presentato ufficialmente durante l’apparizione della cantante nella serie “Mercoledì”, dove interpreta un nuovo personaggio: la misteriosa Rosaline Rotwood.

In un’intervista, Gaga ha raccontato:

“L’ispirazione per ‘The Dead Dance’ è stata una rottura. Parla di come ci sentiamo quando una relazione finisce, e di quanto possa spegnere la speranza nell’amore. Ma poi arriva il ritmo funky e tutto cambia: non è più solo dolore, ma anche voglia di rinascita e di divertirsi con gli amici dopo un momento difficile.”


💿 Tracklist aggiornata dell’album “MAYHEM”:

Con l’aggiunta di “The Dead Dance”, l’album si arricchisce anche delle tracce inizialmente pubblicate solo in formato fisico:

  • Kill for Love

  • Can’t Stop the High


Un’operazione artistica che unisce musica, cinema e serialità, nel segno dell’estetica gotica e della continua evoluzione creativa di Lady Gaga.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com