RINO GAETANO DAY. L’amato cantautore ci lasciava 43 anni fa. Il 2/6, giorno della scomparsa, la manifestazione in suo ricordo

Pinterest LinkedIn Tumblr +
Torna come ogni anno il Rino Gaetano Day, la manifestazione nazionale in ricordo dell’amato cantautore, nel giorno in cui ricorre il quarantatreesimo anniversario della sua scomparsa.

La quattordicesima edizione si terrà domenica 2 giugno a Roma – la città in cui è vissuto e cresciuto artisticamente – a Testaccio Estate – Città dell’Altra Economia.

Sarà un percorso tra immagini, ricordi, emozioni e canzoni, per celebrare uno degli artisti più significativi del nostro paese, che troppo presto ci ha lasciato, capace di dar vita a canzoni indimenticabili e attualissime, traboccanti di ideali e di ironia.

La commemorazione a Rino Gaetano è organizzata sin dal 2011 da Anna e Alessandro Gaetano (sorella e nipote del grande artista) ed è accompagnata da una notevole partecipazione di cittadini provenienti da tutto il territorio nazionale, con migliaia di spettatori in ogni edizione, in un clima di grande commozione ed entusiasmo.

Nel 1981, quando Rino Gaetano perse la vita in un incidente stradale, non vigeva l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza alla guida.

Se Rino la avesse indossata quella notte, probabilmente sarebbe ancora tra noi. In questa nuova edizione l’organizzazione ha deciso di sottolineare la necessità della sicurezza sulla strada e l’importanza di divertirsi responsabilmente, scegliendo di ospitare il progetto PES – dell’AFVS Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus – che sta girando le scuole in ricordo di Francesco Valdiserri. Saranno sul palco alcuni suoi amici, i Cosmonauti Borghesi e Giorgio Bartolelli dei Rapacio Band.

L’evento inizierà alle ore 18 con Cosmonauti Borghesi, Elisa Benetti e Milano84. Seguirà una selezione di brani ascoltati da Rino, scelti da Alessandro Gaetano tra gli oltre 500 vinili della personale collezione dell’artista.

Alle ore 21 avrà inizio la serata, presentata da Stella Falchi e Gabriele Abis di Casa Abis, con il concerto della Rino Gaetano Band e i tanti ospiti che hanno raccolto l’eredità musicale di Rino, tra cui il suo amico e collega Arturo Stàlteri, Amaury Cambuzat degli Ulan Bator, Artù (che eseguirà il brano inedito di Rino “Ti voglio” completato dallo stesso Artù nel 2018), Elettrica Essenza (giovanissima vincitrice del contest Humanity Music Festival per l’edizione 2024 dedicata a Rino Gaetano), Giorgio Bartolelli, Galeffi, Lara Dei.

La Rino Gaetano Band, l’unica tribute ufficiale di Rino Gaetano è un progetto fondato nel 1999 dalla sorella Anna per tenere viva la memoria dell’artista, ripercorrerà la sua carriera.

E’ formata dal nipote del cantautore Alessandro Gaetano (voce, chitarra acustica e percussioni), Ivan Almadori (voce e chitarra acustica), Alberto Lombardi (chitarra elettrica e cori), Fabio Fraschini (basso), Marco Rovinelli (batteria), Michele Amadori (tastiere e cori). Nei venticinque anni di attività, il progetto ha calcato i palchi di tutta la penisola, condividendo momenti indimenticabili con i tantissimi fan che amano e ascoltano la musica di Rino, e soprattutto con quanti non lo conoscono ancora, per diffondere i suoi ideali attraverso le sue canzoni piene di originali spunti sulla vita.

La manifestazione continua a portare all’attenzione del suo pubblico nuove proposte della scena musicale italiana, coinvolgendo giovani artisti ispirati da Rino che, con entusiasmo, gli renderanno omaggio.

RINO GAETANO DAY – XIV edizione

Rino Gaetano Day 2024 è organizzato con il patrocinio del Municipio I Roma Centro e il supporto di Nuovo Imaie. La direzione artistica e è a cura di Alessandro Gaetano e Miranda Shkurtaj.

Partner: Mei – Meeting degli indipendenti, Music Day Roma – Fiere del Disco, Lunatika Factory, Humanity Music Festival. Evento trasmesso in diretta da Radio Roma Sound 90FM, DAB, app e streaming.

Inizio spettacolo ore 18.00 fino a mezzanotte. Ingresso gratuito, entrata da Ex- Mattatoio (Largo Dino Frisullo)

RINO GAETANO DAY

Il Rino Gaetano Day si è sempre caratterizzato per l’impegno sociale e solidale e nelle passate edizioni ha ospitato diversi enti benefici per supportare il loro impegno. Tra questi Regione Emilia colpita dal terremoto, Croce Rossa Italiana, Emergency, UNICEF Italia, Peter Pan ONLUS, C.A.E.R. ONLUS Protezione Civile, Mary Poppins Onlus, Sea Sheperd Onlus, EPAC ONLUS, AISM, ANVOLT Roma.

Hanno partecipato alla manifestazione musicale alcuni tra gli artisti più noti e sono stati coinvolti anche molti giovani della nuova scena cantautorale.

Ricordiamo tra questi Sergio Cammariere, Simone Cristicchi, Claudio Santamaria, Francesco Di Giacomo, Leo Gassman, Greg, Edoardo De Angelis, Marco Ligabue, Pino Insegno, Mauro Casciari, Pierdavide Carone, Massimo Di Cataldo, Andrea Satta e i Tete De Bois, Diana Tejera, Mille, Rachele Bastreghi, Tricarico, Gaia Messerklinger, Giulio Wilson, Luciano D’Abbruzzo, Comete, Lorenzo Lepore, Guidobaldi, Zibba, Babalot, Beppe Voltarelli, LaMario, Daniele Luchetti, Barbara Eramo, Pilar Abella, La Scelta, Med Free Orchestra, Vanessa Cremaschi, Giovanna Famulari, Roberta Carrieri.

Uno spazio speciale al Rino Gaetano Day è stato riservato all’interno della Mostra dedicata a Rino Gaetano, ospitata dal Museo di Roma in Trastevere e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e che ha riscosso un grande successo di pubblico.

Tra i tanti omaggi, ricordiamo anche il francobollo raffigurante Rino, a lui dedicato, che il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso in occasione del quarantennale dalla sua scomparsa, e il filmato realizzato da Poste Italiane in esclusiva per il Rino Gaetano Day, che raccontava l’onorificenza.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com