Ieri, all’interno della rassegna Trend – nuove frontiere della scena britannica – XIII Edizione, ha debuttato al Teatro Belli, MEAT di Gillian Greer con la regia di Giulio Mezza e Martina Glenda.
Fino a domani, il Teatro Belli ospiterà il debutto di “MEAT”. Lo spettacolo, diretto da Giulio Mezza e Martina Glenda, affronta temi complessi e controversi in un contesto contemporaneo.
“MEAT” è fondamentalmente una metafora, per certi aspetti risulta essere un ambiguo percorso attraverso i controversi rapporti umani.
Lo spettacolo mette in luce dinamiche di classe e consenso all’interno di un sistema capitalista dove si pone l’accento sul politically correct per esprimere l’inesprimibile o ciò che nessuno ha mai il coraggio di dire. Il cibo e, metaforicamente, la carne sono al centro dei dibattiti in una sorta di perverso gusto dell’uomo di nutrirsi e divorare anche i sentimenti.
Lo spettacolo affronta argomenti delicati come la violenza e la cultura dello stupro, sulla scena anche la bella cameriera Jo, una sorta di cameriera, che trasforma il ristorante in un palcoscenico di conflitti e rivelazioni. La rappresentazione di scene di tensione emotiva, accompagnate da elementi di violenza fisica e verbale, invita il pubblico a riflettere sulla natura umana e sui limiti della moralità.
Info e prenotazioni
065894875
info@teatrobelli.it
www.teatrobelli.it
Teatro Belli, Piazza Sant’Apollonia 11/A – 00153 Roma
Lo spettacolo | MEAT di Gillian Greer – Regia di Giulio Mezza e Martina Glenda. Con Caterina Grosoli, Giulio Mezza, Elena Orsini. Dcene: Fiammetta Di Santo. Progetto sonoro: Gully. Video editing: Gaia Siria Melonia. Produzione: Compagnia Mauri Sturno TEATRO BELLI “Trend. Nuove frontiere della scena britannica” 21-22-23 ottobre 2024 ore 21.00.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv