Dal 14 al 18 maggio 2025 approda al Teatro Petrolini di Roma la divertentissima commedia DIO LI FA E POI… LA COPPIA?!
La commedia analizza con uno sguardo ironico ma profondamente umano la nostra società così divisiva e colma di solitudine. Con leggerezza e ironia attraverso situazioni esilaranti ci porta ad una riflessione sull’importanza della condivisione e dell’attenzione all’altro.
Don Lino è il parroco della Chiesa di Sant’Eustachio, cattedrale di una cittadina di provincia. Organizza una serie di attività e corsi per risollevare le sorti della sua parrocchia.
È mercoledì, sono le 19.30 circa, è il giorno di “Dio li fa e poi… la coppia?!” il corso per neosposi o fidanzati in procinto di impegnarsi nel vincolo matrimoniale. Ma don Lino vive il periodo più buio della sua vita, è in profonda crisi con sé stesso e con Dio.
Sente, per la prima volta, vacillare la sua fede. Consumato da tutte le responsabilità, provato da tutte le iniziative che lui stesso ha voluto e curato, è stanco, si sente vuoto, ha bisogno di una pausa. Un anno sabbatico, forse.
Arrivano le coppie. Don Lino tenta di divincolarsi in ogni modo ma gli innamorati ci tengono, hanno bisogno di lui, sono lì per lui.
Tra situazioni esilaranti e grottesche, le tre coppie si presenteranno a Don Lino come un’opportunità per indagare meglio su sé stesso. E sulla natura della sua crisi.
“Come specchi riflessi dei nostri tormenti, gli incontri – aggiunge il regista Matteo Fasanella — anche quelli più casuali o “formali”, possono rivelarsi un’occasione di autocoscienza. Ma solo se si è disposti ad accogliere il prossimo, ad ascoltarlo davvero.
Questa è la grande difficolta che l’essere umano sembra stia vivendo. Tutto passa freneticamente, tutto viene sentito ma non ascoltato. In un mondo sempre più indirizzato verso l’alienazione, questo progetto vuole proporre una riflessione autentica sull’importanza della condivisione.
Saper chiedere aiuto, saper riconoscere un aiuto ricevuto, predisporsi all’ascolto, all’accoglienza, al prossimo. Fare tutto questo mantenendo lo sguardo verso l’altro è l’antidoto migliore alla solitudine che sembra ci stiano apparecchiando.”
Drammaturgia Laboratorio e Regia: Matteo Fasanella
Con: Lorenzo Martinelli Alberto Fiano Carmelita Luciani Antonio Buonocunto Sabrina Sacchelli Matteo Bossoletti Sara Adriani
Scenografia: Maurizio Marchini, assistente alla Regia: Marta Moschini, locandina e SMM: Agnese Carinci, luci e audio: Stefano Dattrino
Dal 14 al 18 maggio 2025
Orario spettacoli:
mercoledì, giovedì, venerdì ore 20:45 – sabato ore 19:00 – domenica ore 17:30
TEATRO PETROLINI
Via Rubattino,5 Roma RM (Quartiere Testaccio)
info e prenotazioni: 349 4946890
Prezzo biglietti: Intero € 18,00
Scrivi a: redazione@viviroma.tv