Roma, smantellata rete transnazionale per prostituzione e spaccio: 11 arresti nell’operazione “Don Carlos”
👮♂️ Arresti a Roma per prostituzione e droga: fermate 11 persone, smantellata rete criminale colombiana
I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma – Dipartimento Criminalità diffusa e grave, hanno eseguito un decreto di fermo nei confronti di 11 cittadini colombiani, gravemente indiziati per:
-
Associazione per delinquere a carattere transnazionale
-
Induzione e sfruttamento della prostituzione
-
Spaccio di sostanze stupefacenti
🔍 L’indagine: una rete strutturata tra Roma e la Colombia
L’indagine, durata da aprile ad agosto 2025, ha svelato l’esistenza di una struttura criminale ben organizzata, composta esclusivamente da cittadini colombiani. Il gruppo reclutava in Colombia giovani donne, promettendo guadagni facili in Italia, per poi avviarle alla prostituzione in “case-dormitorio” nell’area est di Roma.
Inoltre, le ragazze erano rifornite di droga, destinata alla vendita durante gli incontri con i clienti.
👤 “Don Carlos”: al vertice dell’organizzazione
Secondo quanto emerso, a capo del sodalizio vi era un uomo conosciuto come “Don Carlos”, affiancato dalla moglie e dalla cognata, indicate come le “matrone” del gruppo.
L’organizzazione contava su:
-
Autisti e accompagnatori (i “drivers”)
-
Una centrale operativa attiva H24, che gestiva appuntamenti, spostamenti e incassi
-
Un sistema di rendicontazione delle prestazioni, con bonifici istantanei sul conto del dominus
💸 Bonifici prima delle prestazioni e codice di silenzio
Ogni cliente doveva effettuare un bonifico immediato prima dell’incontro. Le donne non potevano lasciare l’abitazione del cliente fino alla conferma dell’avvenuto pagamento da parte della centrale.
In caso di controlli, le ragazze erano istruite a ingoiare la cocaina (chiamata in codice “Fiesta”) e non rivelare informazioni sul loro domicilio o attività.
⚖️ Una “azienda criminale” con turni e aggiornamenti settimanali
Il gruppo gestiva l’attività in modo strutturato:
-
Turni lavorativi e riposi programmati
-
Aggiornamenti fotografici settimanali sui siti di incontri
-
Assistenza legale in caso di arresti di autisti o ragazze
🚔 Risultati dell’operazione: droga, denaro e prove documentali
Durante l’esecuzione del fermo e delle perquisizioni, sono stati sequestrati:
-
19 g di cocaina
-
20 g di cocaina rosa (tusi)
-
112 g di marijuana
-
4,5 g di MDMA
-
7 bilancini e materiale per il confezionamento
-
19.670 €, 2.659 $, 30 £
-
Quelli che si ipotizza siano i libri contabili dell’organizzazione
-
Documentazione e dispositivi elettronici
-
Presenza accertata di almeno dieci giovani cittadine colombiane
👮♀️ Arresti e provvedimenti cautelari
Tutti i fermati sono stati tradotti presso le case circondariali di Roma (Regina Coeli e Rebibbia). La moglie di “Don Carlos” è stata fermata dai Carabinieri a Torre del Greco e portata al carcere di Napoli-Secondigliano.
I GIP dei Tribunali di Roma, Tivoli e Torre Annunziata hanno convalidato i fermi, disponendo la custodia cautelare in carcere per dieci indagati, mentre una donna, madre di un minore, è stata sottoposta agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
🛑 Stato del procedimento
Si ricorda che, in base alla normativa vigente, le persone indagate sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva di condanna.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv