Dal calcio alla MotoGP: Paola Saulino rompe gli schemi e rivoluziona la comunicazione sportiva sui social

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Paola Saulino, attrice e comunicatrice poliedrica, torna a sorprendere con un progetto che sta trasformando il modo di raccontare la MotoGP sui social. Dopo aver esplorato il mondo del calcio, l’artista ha scelto i paddock come nuova arena narrativa, portando sui suoi canali contenuti originali, creativi e fuori dagli schemi.

Presente fisicamente alle principali tappe del mondiale, Saulino segue da vicino le gare MotoGP, offrendo al suo pubblico uno sguardo privilegiato fatto di emozioni dal vivo, dettagli inediti e dietro le quinte esclusivi. Anche nella recente gara al Balaton Park in Ungheria, conclusasi ad agosto, l’attrice ha raccontato la competizione direttamente dal circuito, coinvolgendo i follower con aggiornamenti e storie dinamiche.

Tra astrologia, ironia e format virali

Il progetto, ancora in fase iniziale ma già fortemente caratterizzato, si distingue per la varietà e l’originalità dei contenuti:

  • “BingoGP” – un format ironico che gioca con i cliché del motorsport;

  • “Oroscopando – Correndo con le stelle” – dove astrologia e corse si incontrano per letture alternative del weekend di gara;

  • “Guest the Rider” – mini-video leggeri e interattivi che coinvolgono il pubblico in modo divertente e diretto.

Paola SaulinoUn linguaggio nuovo per raccontare la MotoGP

«Sto costruendo un percorso nuovo – dichiara Paola Saulino – esplorando la MotoGP non solo come sport, ma come universo narrativo fatto di energia, storie e simboli. È un progetto in divenire, che si evolve tappa dopo tappa.»

L’approccio narrativo di Saulino mescola passione sportiva, storytelling contemporaneo e interazione social, dando vita a un racconto capace di coinvolgere anche un pubblico trasversale, al di là degli appassionati tradizionali delle due ruote.

Oltre i social, verso nuovi media

Quella di Paola Saulino è una narrazione che nasce sui social, ma guarda già oltre, con l’intento di espandersi su piattaforme e media differenti, mantenendo intatta la freschezza e l’indipendenza stilistica che la contraddistingue.

Con questo nuovo progetto, Saulino consolida il proprio legame con il mondo MotoGP, posizionandosi come voce originale, indipendente e creativa, capace di raccontare il motorsport in una chiave nuova, accessibile e coinvolgente.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv
Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com