Da protettore sacro a re della casa, l’evoluzione del micio nel corso dei secoli
Ci sono diversi motivi che hanno portato all’istituzione, in Italia, della Giornata Nazionale del Gatto il 17 febbraio, mentre in altri Paesi del mondo viene celebrata in date diverse, con eventi, mostre d’arte e fotografia, oltre a momenti di sensibilizzazione sulle adozioni dei randagi.
Il nostro amico “fuseggiante” è l’animale domestico più diffuso al mondo e, in Italia, se ne stimano tra i 10 e i 15 milioni nelle case dei cittadini.
La storia del gatto, nel corso dei secoli, ha attraversato diverse vicissitudini, anche dolorose, ma oggi sono ampiamente riconosciuti i benefici della sua presenza in casa.
Lo dimostrano numerosi personaggi storici, tra cui scrittori, papi e cardinali, che non hanno mai nascosto il loro amore per questi straordinari animali.
Chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe può scegliere di soggiornare all’FH55 Grand Hotel Mediterraneo di Firenze, che accoglie a braccia aperte animali di piccola e media taglia, offrendo servizi dedicati e aree verdi nelle vicinanze.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv