La magia di Roma passa anche dalla sua cucina: i ristoranti della capitale, portabandiera di una gastronomia popolare e verace, sono tutti da scoprire. Tra i più affascinanti in assoluto? Quelli con giardino, luoghi magici dove è possibile respirare a pieni polmoni l’atmosfera ricca di storia della capitale.
DI indirizzi che vale la pena scoprire ce ne sono tanti. Uno su tutti? Latteria Garbatella, locale aperto nel 2015 in Piazza Bonomelli, luogo di grande importanza nel quartiere sia per via della presenza della statua dell’ostessa a cui la zona deve il nome – dell’esistenza effettiva di questa locandiera gentile si sarebbero trovate tracce in alcuni documenti degli archivi della Basilica di San Paolo – sia per la celebre scritta “Vota Garibaldi!”.
Curioso di scoprire gli altri indirizzi gustosi da provare? Continua a leggere questa guida!
Perché scegliere un ristorante con giardino a Roma?
Il motivo per cui, quando si esce a mangiare a Roma, vale la pena scegliere un ristorante con giardino è presto spiegato.
Il contatto con la natura che si può vivere nei ristoranti Roma con giardino rende ancora più speciale l’esperienza di scoperta delle meraviglie storiche e artistiche della capitale, un luogo che non ha eguali al mondo.
Mangiare nei giardini dei ristoranti romani, inoltre, vuol dire scoprire dei quartieri meno mainstream rispetto al centro ma, come la Garbatella, ancora intrisi di quel fascino popolare che rende così speciale la Città Eterna.
Garbatella, la gemma nascosta per cene all’aperto
Vivere la magia di una cena all’aperto nel quartiere Garbatella vuol dire avere la possibilità di scoprire un quartiere che, a tutti gli effetti, può essere definito una gemma nascosta in città.
Zona progettata negli anni ‘20 del secolo scorso sul modello della città giardino, colpisce per la sua dimensione popolare, che la rende quasi un borgo a sé rispetto agli altri quartieri della città.
Con le sue case colorate – le cromie dominanti sono il giallo e il rosso – e scenari solenni come quello delle facciate degli edifici che danno sua via delle sette chiese, è una zona dove non ci si può assolutamente far mancare una passeggiata, alla scoperta di quella Roma di borgata di una volta che vibra ancora tra i vicoletti e le scalinate.
I 10 migliori ristoranti con giardino nel centro di Roma
Come già accennato, eccoci a elencare altri indirizzi per chi vuole mangiare all’aperto nel centro di Roma, oltre alla già citata Latteria Garbatella (ne abbiamo selezionati ben 10):
- Due Ladroni: questo ristorante si trova in Piazza Nicosia ed è uno degli indirizzi storici della capitale.
- Ripa Grande: apertura recente – nel 2023 – si trova nel rione di Trastevere ed è noto per la presenza, nel giardino, di una fontana del Bernini.
- Serra Cafè & Restaurant: questo ristorante è il luogo perfetto per chi sogna di mangiare, come è chiaro dal nome, in una location a dir poco unica, ossia la serra. Si trova in zona Fonte Nuova.
- Balagan: altra apertura risalente al 2023, si trova tra il quartiere Parioli e le vie vicino a Villa Ada. In giardino, è possibile ammirare un suggestivo braciere.
- Petra: in Via Silveri, poco lontano da San Pietro, si trova questo ristorante caratterizzato dalla presenza di un giardino di circa 200 metri quadri.
- River Bar: altra apertura recente, questo ristorante è famoso per il giardino affacciato sul Tevere.
- Marco Martini Restaurant: in questo caso, a rendere speciale il ristorante, che si trova in Via dell’Aventino, ci pensa il meraviglioso giardino d’inverno.
- Bistrot Bio e Orto Natura: in zona Ostiense, come è chiaro dal nome offre una cucina biologica e naturale.
- Casina Valadier: qui siamo nel suggestivo scenario di Villa Borghese, in un giardino dove godere di un’impareggiabile vista sulla Città Eterna.
- Terrazza dei Papi: concludiamo i nostri consigli dedicati ai ristoranti Roma con giardino con questo indirizzo in Piazza Santa Maria Maggiore, noto per il suo fantastico roof garden.
Come prenotare: consigli per non rimanere delusi
La scelta perfetta per essere sicuri di cenare in un ristorante Roma con giardino? Prenotare online! In pochi secondi si finalizza tutto, senza il rischio che la prenotazione venga trascurata e di perdere un’esperienza a dir poco unica.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv