Il costo di un miracolo: Stefano Fresi protagonista del nuovo cortometraggio di Sabina Pariante

Pinterest LinkedIn Tumblr +

Quanto può valere un gesto semplice? E quanto può costare un miracolo?
Nasce da questa riflessione il cortometraggio Il costo di un miracolo, secondo lavoro alla regia di Sabina Pariante, che vede protagonista Stefano Fresi, attore candidato ai David di Donatello.

Il film ha ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui il Premio Giorgio Capitani alla regia al Festival di Vitorchiano, dove Fresi ha ricevuto anche il premio come Miglior Attore. Ulteriori apprezzamenti sono arrivati anche dal Premio Atena Nike 2025 e dal Premio Cinema Indipendente Sergio Pastore.

Il costo di un miracolo cortometraggio segue la scia del precedente progetto della regista, Nina, visibile su WeShort e interpretato da Giuseppe Zeno e dallo stesso Fresi, noto al grande pubblico per la trilogia Smetto quando voglio.

Il costo di un miracoloLa trama

Roberto accompagna ogni mattina suo figlio Gabriele a scuola. Dopo avergli lasciato i soldi per la merenda, lo saluta ignaro che, quotidianamente, Gabriele scelga di rinunciare a quei soldi per donarli a Giobbe, un senzatetto che vive su una panchina di fronte alla scuola.
Un gesto di empatia che lega i due in modo profondo, culminando in un finale di inaspettata solidarietà.

Il costo di un miracolo

Sabina Pariante, Eva Coen ed Aldo Signoretti_Foto per gentile concessione di Sabina Pariante

La visione della regista

«Ho voluto raccontare una storia semplice, dove a parlare fossero soprattutto le immagini, i suoni e la potenza del gesto. Un bambino malato e un senzatetto diventano protagonisti di un incontro capace di cambiare il mondo. Credo che solo l’amore possa abbattere ogni barriera», spiega Sabina Pariante, che cita tra le sue ispirazioni i grandi maestri come Frank Capra e Charlie Chaplin.

Il costo di un miracolo

Sergio Romoli, Sabina Pariante, Stefano Fresi e Cristiana Polegri_Foto per gentile concessione di Sabina Pariante

Le parole di Stefano Fresi

Durante la presentazione romana del film, Stefano Fresi ha sottolineato l’importanza delle produzioni indipendenti:
«Nei cortometraggi c’è sempre un coinvolgimento speciale. Tutti danno qualcosa in più, per amore del progetto. Sabina è un’amica e una regista che sa raccontare con il cuore. Ho trovato bellissima la dinamica silenziosa tra il mio personaggio e quello di Francesco Ferrazza, fatta di sguardi e gesti più che di parole».

Produzione e cast

Il costo di un miracolo è prodotto da Sergio Romoli per ZTV Production srl, con la collaborazione della financial manager Sonia Giacometti, vicepresidente di Almas Aps.

Nel cast, oltre a Stefano Fresi:

  • Francesco Ferrazza (Gabriele)

  • Raffaele De Carlo (padre)

  • Eleonora Pariante (maestra)

  • Claudio Collevecchio (chirurgo)

La colonna sonora originale è firmata da Cristiana Polegri, che cura anche l’interpretazione vocale dei brani.

Scrivi a: redazione@viviroma.tv

Share.

About Author

Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1988, nasce come giornale murale per ampliarsi nel tempo in un magazine, TV e WEB.

Leave A Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com