Roma, Spazio Europa – 21 ottobre 2025 Successo di pubblico e partecipazione
“Voci d’Europa – L’Arte contro il Bullismo”, svoltasi martedì 21 ottobre presso Spazio Europa – sede dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea – ha trasformato lo spazio in un luogo di emozione, riflessione e impegno civile.
L’evento, ideato e curato da Angiolina Marchese, Presidente dell’Associazione Culturale Art Global e Direttrice Artistica della manifestazione, con la collaborazione della Art Curator Rosanna Vetturini, ha sottolineato il ruolo dell’arte come strumento di consapevolezza sociale e di contrasto a ogni forma di bullismo e discriminazione.
Arte, istituzioni e coscienza civile
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali di On. Susanna Ceccardi, Parlamentare Europea, e Fabrizio Santori, Consigliere Segretario dell’Assemblea Capitolina. Entrambi hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, scuola e arte per promuovere rispetto, legalità e inclusione.
La conduzione dell’evento è stata affidata alla giornalista Barbara Castellani, apprezzata per la sua capacità di creare un dialogo fluido e coinvolgente, valorizzando ogni testimonianza con tatto ed eleganza. Tra gli ospiti principali:
-
Stefania Cacciani, criminologa
-
Prof.ssa Maria Rita Parsi, psicopedagogista e membro del Comitato ONU per i Diritti dei Minori
-
Prof.ssa Rosaria Zizzo, esperta di bullismo e cyberbullismo
-
Dott.ssa Maria Antonia Spartà, già Vice Questore della Polizia di Stato
-
Massimiliano Ferragina, docente, vice preside e artista
-
Raffaele Capperi, influencer e attivista simbolo di speranza nella lotta al bullismo e alla sindrome di Treacher Collins
La testimonianza dei genitori di Paolo Mendico
Il momento più toccante è stato dedicato alla memoria di Paolo Mendico, giovane vittima di bullismo. I genitori, Giuseppe Mendico e Simonetta La Marra, hanno condiviso il loro dolore trasformandolo in un messaggio di sensibilizzazione e amore universale.
Durante la cerimonia è stata consegnata alla famiglia di Paolo l’opera “Wings of Love”, realizzata dall’artista Fabiana Sepe. L’opera simboleggia la rinascita attraverso l’arte e la memoria. L’artista ha dichiarato:
“Quest’opera è nata per portare pace e consapevolezza, per ricordare che l’amore può ancora nascere dove ci sono arte e bellezza.”
Ospiti, arte e performance
La madrina dell’evento, Nadia Rinaldi, ha ribadito l’importanza dell’educazione al rispetto. L’attore Luigi Zeno ha condiviso la sua esperienza nelle campagne di sensibilizzazione contro il bullismo.
La fashion stylist Rosi Central Roma e la soprano-attrice Sara Pastore hanno aggiunto momenti di intensa suggestione, con l’Ave Maria di Schubert.
La mostra collettiva di arte contemporanea ha rappresentato il filo conduttore della giornata, un dialogo tra pittura, scultura e installazioni che ha dato forma ai valori europei di solidarietà e dignità umana.
Artisti partecipanti
Adelaide Freitas • Alba Buonafede • Anna Giancarlo • Anna Onelli • Antonella Ariosto • Antonella Eugeni • Antonia Galasso • Antonio Russo (S.S.S. 1 G. Baldassarre) • Barry McNabb • Concetta Russo • Corradino Corrado • Daniela Maria Serranó (Amadè) • Eleonora Cutini • Eleonora Sala • Enio Di Stefano • Fabiana Sepe • Fernando D’Ospina • Fiorenza D’Orazi • Duo FaRg² (Francesca Ghidini & Alessandro Rinaldoni) • Giuditta Petrini • Giuseppe Mariani • Irena Pavlyshyn • Jenny Roccioletti • Jomay Tam • Liana Girlanda • Marta Fiorucci “Gipsy” • Mina Di Salvo • Natascia Marchiori • Paola Maver • Pasquale Terracciano • Rosella Gagliardi • Silvana Mazzaro • Sofia Falcone • Sonia Manente • Tiziana Guerra
Riconoscimenti
-
Francesco Marrapodi, giornalista e articolista, per il contributo alla diffusione dei valori di rispetto, solidarietà e comunicazione etica
-
Classe 5F Arti Figurative Plastico Pittorico, per il messaggio educativo e creativo espresso attraverso le opere realizzate dagli studenti
Patrocini e partner
L’evento è stato patrocinato moralmente dal Parlamento Europeo e sostenuto da Caffè Motta, Fondazione Movimento Bambino Onlus, Sicurpiana Vigilanza, Anna Fusco Coach, ALTO – Associazione Lotta al Tumore Ovarico, e altri partner.
“Voci d’Europa – L’Arte contro il Bullismo” ha dimostrato come l’arte, unita a memoria e solidarietà, diventi un linguaggio universale di pace e consapevolezza.
Foto per gentile concessione di Art Global
Scrivi a: redazione@viviroma.tv



