Grande affluenza di pubblico e interesse internazionale per la mostra dedicata al pittore Mario Russo, allestita nella suggestiva Sala Leone della Rocca dei Papi a Montefiascone, in occasione del centenario dalla sua nascita.
L’evento, fortemente voluto dall’attrice Adriana Russo, figlia dell’artista e musa ispiratrice di molte sue opere, si è rivelato un vero successo culturale e artistico.
🖼️ Un viaggio immersivo tra spiritualità, cinema e memoria
All’interno della storica Rocca dei Papi, le opere di Mario Russo creano un percorso immersivo che trasporta il visitatore all’interno di una dimensione pittorica magnetica e profonda. Ogni quadro è un tributo, un omaggio a figure che hanno incarnato valori umani, grandezza spirituale e personalità carismatiche.
- Adriana Russo foto Mostra
- Adriana Russo
La mostra rende onore non solo alla storia religiosa, ma anche al cinema italiano attraverso ritratti e interpretazioni pittoriche che raccontano Federico Fellini e Anna Magnani in chiave emotiva e simbolica.
Tra le opere più ammirate:
-
Fellini guerriero, potente rappresentazione del genio visionario del regista
-
Un disegno ispirato a Ginger e Fred
-
Un intenso ritratto di Anna Magnani, emblema dell’anima romana e del cinema neorealista
👩🎨 Adriana Russo: “Un omaggio al cuore e all’anima di mio padre”
Adriana Russo, nota attrice di cinema e teatro, si è detta profondamente commossa per la riuscita dell’evento e per l’affluenza di un pubblico internazionale, sottolineando l’importanza di tramandare la memoria artistica e personale di suo padre.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Sindaco di Montefiascone, Giulia De Santis, all’Amministrazione Comunale e a Monsignor Fabio Fabene per il sostegno e l’accoglienza nella storica Rocca.
📍 Prossime tappe della mostra
La mostra si concluderà a Montefiascone il 31 luglio, ma il percorso espositivo proseguirà in altre città italiane, confermando l’interesse e la forza espressiva senza tempo dell’arte di Mario Russo.
🎥 Guarda il video dell’evento su YouTube:
▶️ https://youtube.com/shorts/qVjmLxsnzTQ?si=xpBy0kUe60q2vYMW
📸 Foto di Fabio Maggiori – Video a cura di Emanuele Carioti