La cantautrice lucana Flavia Celano arriva da Latronico (PZ) e ha fatto di Roma la sua base artistica.
Laureata in lingue e studiosa di canto e pianoforte, Flavia è una voce che unisce sensibilità musicale e una storia personale di riscatto.
Il suo ultimo singolo è disponibile su YouTube e rappresenta una nuova tappa del suo percorso artistico.
Il suo percorso
Fin da bambina Flavia ha scoperto la sua passione per la musica: “Ho sempre cantato”, racconta in un’intervista; a 3 anni saliva su un palchetto, a 11 iniziava a scrivere i suoi primi testi.
Ha poi proseguito gli studi e maturato un’identità artistica che supera la sua scelta di essere “diversamente abile” e la sua diagnosi di degenerazione maculare congenita.
Tra le sue pubblicazioni: l’album Come le libellule del 2013 e il singolo Oasi del 2017.
🎵 Il messaggio della sua musica
Flavia non fa solo musica: il suo stile è fortemente contaminato da esperienze personali, impegno interiore e testi che parlano di salute mentale, resilienza, identità. In un articolo dichiara:
“Dedico moltissimo spazio alla salute mentale… viviamo in una società ossessionata dai traguardi, dall’apparenza, dalla produttività.”
Il suo ultimo singolo, descritto dalla stampa come “ballabile e orecchiabile ma dal significato profondo”, racconta la volontà di trovare un proprio posto nel mondo.
In brani precedenti, come “Come una fiamma”, legge il dialogo tra insicurezza e amore per sé stessi.
📢 Cosa offre oggi
-
Un nuovo singolo in uscita, pronto per essere promosso e condiviso.
-
Un’artista attiva sui social, pronta a collaborazioni e progetti.
-
Un percorso credibile, con studi musicali e una storia personale che rende la sua arte autentica.
Flavia rappresenta un esempio di come la musica possa essere non solo espressione artistica, ma anche strumento di inclusione e di cambiamento.
La sua voce si rivolge a chi cerca emozione e significato.
Se cerchi un’artista che combina testi profondi, melodie accessibili e una storia umana forte, Flavia Celano è da tenere d’occhio.