Cinecittà torna a crescere. L’Assemblea dei Soci ha approvato oggi, 25 luglio 2025, il bilancio 2024 e il nuovo Piano Industriale 2025–2029, segnando l’avvio di una nuova fase per la storica realtà dell’audiovisivo italiano.
Insieme all’approvazione dei documenti, è stato anche nominato il nuovo Presidente di Cinecittà S.p.A., Antonio Saccone.
📉 Una situazione critica ereditata dalla precedente gestione
L’Amministratore Delegato Manuela Cacciamani, in carica dal luglio 2024, ha descritto senza mezzi termini le difficoltà trovate al suo insediamento:
“Ho trovato una società in gravi difficoltà finanziarie: 13,6 milioni di euro di perdite a metà 2024, 8 milioni di rettifiche negative sul 2023 e un patrimonio netto gravemente eroso.”
Al momento dell’arrivo del nuovo CDA, i contratti attivi con produzioni erano assenti, ad eccezione dell’accordo con Fremantle, giudicato a bassa marginalità.
📊 Bilancio 2024: segnali concreti di ripresa
Nonostante l’eredità pesante, il bilancio 2024 si chiude con una perdita ridotta a 11,6 milioni di euro, in miglioramento di oltre 2 milioni rispetto alle stime iniziali, e con patrimonio netto positivo pari a 4,2 milioni.
In soli sei mesi, la nuova governance ha attuato misure correttive importanti:
Riduzione dei costi per oltre 5 milioni di euro
Ripresa delle attività commerciali, con nuove commesse già fatturate
Ricavi superiori alle previsioni di circa 1,2 milioni di euro
📈 Piano Industriale 2025–2029: raddoppio dei ricavi e sviluppo sostenibile
Il nuovo Piano Industriale, approvato contestualmente al bilancio, prevede una crescita significativa nei prossimi cinque anni:
Ricavi in aumento da 26,7 a 51,9 milioni di euro
EBITDA positivo a 6,3 milioni (margine operativo 7,5%)
+60% di capacità produttiva, con 5 nuovi teatri di posa e la ristrutturazione di altri 4 entro il 2026
Patrimonio netto previsto a 25,2 milioni entro il 2029
Il piano si basa su sei pilastri strategici:
Ottimizzazione, Qualità, Sostegno, Persone, Diversificazione, Sostenibilità
Sono previsti investimenti nel rafforzamento tecnologico, nel potenziamento dell’Archivio Luce e del MIAC (Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema), nella digitalizzazione dei servizi e nel benessere dei lavoratori, con nuovi inserimenti e percorsi formativi.
👥 Nuovo presidente: Antonio Saccone
L’Assemblea dei Soci ha inoltre nominato Antonio Saccone presidente di Cinecittà S.p.A.. L’AD Manuela Cacciamani ha espresso i propri auguri di buon lavoro, sottolineando l’impegno comune per il rilancio del settore audiovisivo italiano.