Presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, sono state presentate le nuove autovetture destinate al trasporto urgente di organi e sangue: la Maserati MCPURA e l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, entrambe in livrea istituzionale.
La cerimonia ha visto la partecipazione del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, del Capo di Stato Maggiore, Gen. C.A. Andrea Taurelli Salimbeni, e del Capo del IV Reparto “Sostegno logistico delle Forze”, Gen. D. Antonio Di Stasio. Per Stellantis erano presenti l’Amministratore Delegato Antonio Filosa, il Responsabile Enlarged Europe ed European Brands Emanuele Cappellano, il COO di Maserati Santo Ficili, il Responsabile del marchio Alfa Romeo e la Managing Director Stellantis Italia Antonella Bruno.
Le vetture sono dotate di equipaggiamenti speciali per garantire trasporto rapido e sicuro di organi e sangue. La Maserati MCPURA, coupé ad alte prestazioni, monta un motore V6 Nettuno biturbo da 630 CV, monoscocca in fibra di carbonio e tecnologie all’avanguardia per garantire velocità e stabilità anche nelle condizioni più impegnative.
La Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, prodotta a Cassino, dispone di motore V6 biturbo da 520 CV, differenziale autobloccante meccanico, trazione posteriore e assetto sportivo, con dotazioni di sicurezza dedicate alle esigenze operative.
Questi modelli rappresentano l’eccellenza italiana, unendo prestazioni elevate, affidabilità e sicurezza per le missioni di pubblica utilità dell’Arma. L’iniziativa conferma la collaborazione strategica tra Stellantis e l’Arma dei Carabinieri, offrendo mezzi tecnologicamente avanzati per missioni delicate e di vitale importanza.
È la prima volta che una Maserati entra nella flotta dell’Arma, mentre la partnership storica con Alfa Romeo risale al secondo dopoguerra. La prima Alfa Romeo fu la 1900 M “Matta” nel 1951, seguita dalla berlina 1900 nel 1952, da cui nacque il concetto di “Gazzella” per il pronto intervento. La tradizione prosegue con modelli iconici come Alfetta, 90, 75, 155, 156, 159 e l’attuale Giulia Quadrifoglio.
Il Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha dichiarato:
«Questa collaborazione con Stellantis rappresenta un’alleanza tra eccellenza automobilistica italiana ed efficienza operativa istituzionale. L’affidabilità di questi veicoli è uno strumento essenziale per salvare vite, la missione più nobile di un’Istituzione».
Il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, ha aggiunto:
«Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Maserati MCPURA non sono solo simboli di performance e stile, ma strumenti concreti per garantire rapidità e sicurezza nelle missioni più delicate. Questa collaborazione con l’Arma dei Carabinieri testimonia il nostro impegno nel coniugare eccellenza automobilistica e responsabilità sociale».
Con questa fornitura, Stellantis e l’Arma dei Carabinieri rafforzano un sodalizio storico, mettendo in evidenza come l’eccellenza italiana possa essere al servizio della sicurezza, dell’ordine pubblico e della collettività.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv





